Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

M5S presenta mozione di sfiducia al Presidente Emiliano: "Consiglieri di maggioranza passino dalle parole ai fatti"

Domani il documento sarà sottoposto all'esame degli altri consiglieri regionali

I consiglieri del M5S Puglia Rosa Barone, Gianluca Bozzetti, Cristian Casili, Mario Conca, Grazia Di Bari, Marco Galante, Antonella Laricchia e Antonio Trevisi presenteranno domani la mozione di sfiducia al presidente della Giunta Emiliano.

"Per poterla discutere - spiegano - sono necessarie undici firme, ovvero un quinto dei componenti del Consiglio regionale, che auspichiamo arrivino sia dalla maggioranza che dall'opposizione. Oggi i consiglieri Amati, Blasi, Cera, Liviano, Mennea e Pentassuglia hanno aspramente criticato il modo di fare del Governatore, da cui hanno preso le distanze, parlando di senso di responsabilità. Dimostrino di averlo quel senso di responsabilità e smettano di votare i provvedimenti di una Giunta di cui non condividono più niente come dimostrano la mozione di sfiducia all'assessore Di Gioia e la richiesta di un passo indietro all'assessore Ruggeri. Dimostrino di avere davvero a cuore il futuro della Puglia e stacchino la spina a questo Governo Regionale".

Liste d'attesa infinite, agricoltori allo stremo a causa dello stato di avanzamento del PSR notevolmente in ritardo rispetto alle altre Regioni e all'avanzare della Xylella, mancata chiusura del ciclo dei rifiuti, posizione ondivaga sull'autonomia differenziata. Sono alcune delle motivazioni su cui si basa la mozione.

"Purtroppo - continuano i pentastellati - questi sono solo una minima parte dei disastri causati dalla Giunta Emiliano in questi anni di legislatura. Siamo contenti che finalmente anche i consiglieri di maggioranza si siano accorti di questo scempio, tanto da usare i nostri stessi temi nel manifesto per l'istituzione della loro associazione culturale. Per questo li invitiamo, assieme a tutti i consiglieri regionali che hanno a cuore le sorti di questa Regione, a passare dalle parole ai fatti. Solo così il Consiglio regionale potrà davvero prendere le distanze da un modus operandi autarchico di Emiliano e lanciare un segnale di coerenza e vicinanza ai cittadini pugliesi".
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.