Michele Coratella con Giuseppe D'Ambrosio e Grazia Di Bari
Michele Coratella con Giuseppe D'Ambrosio e Grazia Di Bari
Politica

M5S e centrodestra: "Occhi aperti cittadini andriesi, al cantiere del buon governo"

Giuseppe D'Ambrosio, Grazia Di Bari e Michele Coratella commentano l'ultima novità politica nel panorama cittadino

E' un giudizio negativo, sia dal punto di vista politico che amministrativo, quello che Giuseppe D'Ambrosio, Grazia Di Bari e Michele Coratella, esponenti di rilievo nazionale, regionale e comunale del M5S fanno della novità, il cantiere del buongoverno del centro destra, scaturita nel panorama politico cittadino.

"Nel novero delle questioni cittadine che assiduamente seguiamo, non poteva sfuggirci la costituzione di un cantiere del buon governo per Andria da parte di alcuni partiti, come Forza Italia, che hanno amministrato per gli ultimi nove anni la città, con un risultato che con l'aggettivo "buono" non comprendiamo cosa abbia a che vedere. Ripercorrendo la storia amministrativa di costoro, troviamo un arresto per tangenti, un disastro finanziario di molte decine di milioni di euro, aziende creditrici sull'orlo del fallimento, cooperative sociali costrette a licenziare, drastica riduzione dei servizi ed aumento vertiginoso delle tasse, opere pubbliche abbandonate o inutilizzate, una bella discarica di rifiuti con nei pressi un impianto di trattamento di altri rifiuti, strade con crateri lunari, ecc. ecc. Sta di fatto che tali forze politiche, e vi assicuriamo che non è uno scherzo, con cotanto disastroso curriculum, dopo una "analisi scrupolosa del passato", si vogliono nuovamente proporre agli andriesi come futuri amministratori della città, capaci di istituire un "cantiere di buon governo", dopo che hanno fatto pignorare tutti i tavoli esistenti nel Comune di Andria.

Pare che ora -proseguono gli esponenti pentastellati- , dopo nove anni, vogliano finalmente "lavorare seriamente per una reale crescita della nostra comunità". Rispetto a questa novità, onestamente non riusciamo a descrivervi la portata del nostro sconcerto. Magari per taluni potrà anche sembrare una iniziativa grottesca fonte di grande ilarità, ma ripensando ai danni causati alla città ed al dolore arrecato ai tanti cittadini andriesi e non che hanno perso il lavoro o alle aziende che rischiano la chiusura a causa del fallimento, in cui questi "buoni governanti" hanno condotto il Comune di Andria, riteniamo che non ci sia nulla da ridere, ma solo da stare attenti. Occhi aperti, dunque, cari cittadini andriesi, rispetto a costoro che cercheranno di riciclarsi tentando di trarvi in inganno. Come Giorgino, recentemente arruolato dalla Lega, come altro "buon governante", concludono Giuseppe D'Ambrosio, Grazia Di Bari e Michele Coratella.
  • Comune di Andria
  • giuseppe d'ambrosio
  • michele coratella
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.