don Michele Massaro
don Michele Massaro
Religioni

Lutto nella Diocesi di Andria: scompare a 90 anni don Michele Massaro

Fu ordinato sacerdote il 29 giugno del 1965. Ricoprì l'incarico di segretario del vescovo Brustia. Lunedì i funerali in Cattedrale

Lutto nella Diocesi di Andria: è scomparso nella tarda mattinata di oggi, sabato 15 aprile Don Michele Massaro, era nato in Andria il 21 marzo del 1933.

Ordinato sacerdote il 29 giugno del 1965, si è sempre dimostrato una persona molto attenta ai temi sociali. Fu segretario di Monsignor Francesco Brustia, vescovo di Andria dal 1957 al 1969. Ha prestato servizio per lunghi anni presso la parrocchia di san Michele arcangelo, a Minervino Murge, prima di ritornare nella sua città natale come parroco della comunità di Maria SS. dell'Altomare e, quindi, rettore del santuario. Per 28 anni, ha svolto la sua attività pastorale presso la chiesa di san Giuseppe artigiano, al quartiere Montingelli.

Ha anche ricoperto l'incarico di responsabile dell'ufficio diocesano per il turismo, lo sport ed i pellegrinaggi.

La salma sarà vegliata presso la rettoria del Purgatorio fino alle ore 15.30 di lunedì 17 aprile. Il rito funebre sarà celebrato lunedì 17 c.m., alle ore 16.30, nella Chiesa Cattedrale.

La redazione di AndriaViva si associa al dolore della Famiglia Massaro e della comunità diocesana per questa grave perdita.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.