Murales di Daniele Geniale
Murales di Daniele Geniale
Enti locali

Luoghi Comuni: prorogato il termine per le candidature degli spazi da parte dei comuni e degli enti pubblici

All’iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI Puglia si potrà aderire entro il prossimo 31 marzo

Prorogata al prossimo 31 marzo la scadenza delle candidature degli spazi da parte dei comuni e degli enti pubblici attraverso Luoghi Comuni, l'iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI Puglia che finanzia progetti di innovazione sociale di Organizzazioni giovanili pugliesi del Terzo Settore.

"La grande richiesta da parte dei comuni pugliesi e degli enti pubblici - ha dichiarato l'assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci - ci ha portato a prorogare il termine di una misura attraverso la quale le giovani organizzazioni del territorio possono riattivare spazi pubblici sottoutilizzati, mettersi in gioco e realizzare progetti innovativi. Questo a conferma di quanto forte sia da una parte il bisogno dei giovani di ritrovarsi e condividere spazi in cui progettare il futuro delle proprie comunità, dall'altra quella degli enti di affidare alla creatività giovanile luoghi completamente chiusi e inutilizzati".

Ad oggi sono 103 gli spazi presenti in catalogo, di cui 74 già riattivati grazie a progetti di innovazione sociale presenti in tutto il territorio pugliese, in maniera prevalente nelle province di Lecce e Foggia.

"Si tratta di un vero e proprio movimento dei Luoghi Comuni in Puglia - ha concluso Delli Noci - che ci consente di mappare sia gli spazi da nord a sud della regione sia il fermento delle comunità che si sono create intorno agli spazi rigenerati".

La Regione Puglia in collaborazione con la società di produzione cinematografica OZ Film ha realizzato una docuserie per raccontare la misura e i risultati ottenuti. La docuserie è reperibile sui canali ufficiali del bando (https://www.youtube.com/@luoghicomunipuglia).
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Nino Marmo sul nuovo ospedale di Andria: "Invitare il Direttore di Asset, per conclusione procedure di verifica e validazione del progetto" Nino Marmo sul nuovo ospedale di Andria: "Invitare il Direttore di Asset, per conclusione procedure di verifica e validazione del progetto" "Di certo noi non ci rassegniamo e chiamiamo a raccolta tutti, indistintamente", sottolinea l'esponente politico, ex consigliere regionale
Nuovo Ospedale di Andria, Sabino Zinni: «Un comitato civico per la realizzazione dell'ospedale» Nuovo Ospedale di Andria, Sabino Zinni: «Un comitato civico per la realizzazione dell'ospedale» «È ora di mobilitarsi, aldilà della propria appartenenza o all’orientamento politico»
Piano olivicolo e Commissario anti-Xylella: gli impegni del Governo Piano olivicolo e Commissario anti-Xylella: gli impegni del Governo Riuniti i rappresentanti degli olivicoltori e dei frantoiani di tutta la Puglia
Nuovo ospedale di Andria, Compagni di Viaggio: “Ragazze, diamoci una mossa” Nuovo ospedale di Andria, Compagni di Viaggio: “Ragazze, diamoci una mossa” «Se tutte e tre terranno conto dei nostri semplici suggerimenti, è quasi certo che il nuovo ospedale provinciale lo vedremo molto prima del 2030!»
Nicola Di Chio, attore andriese, coautore e regista dello spettacolo “From Syria: is this a child?” Nicola Di Chio, attore andriese, coautore e regista dello spettacolo “From Syria: is this a child?” Un racconto, a tutte le generazioni, sul significato della guerra, che ha già raccolto importanti riconoscimenti
Nuovo Ospedale di Andria, on. Matera (FdI): “Iter bloccato in regione. Il Ministero attende richiesta” Nuovo Ospedale di Andria, on. Matera (FdI): “Iter bloccato in regione. Il Ministero attende richiesta” Parla la deputata pugliese componente della commissione bilancio della Camera
Forte perdita in Puglia della produzione di miele: -35% Forte perdita in Puglia della produzione di miele: -35% Siccità ed eventi estremi che hanno causato la perdita di oltre 130 milioni di quintali di cibo nella regione
L'assessore regionale Palese ad Andria per parlare del nuovo nosocomio L'assessore regionale Palese ad Andria per parlare del nuovo nosocomio Sindaco Bruno: «Dare notizie certe (si spera) sulle risorse economiche necessarie per realizzarlo»
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.