Luca Serianni presentazione Andria
Luca Serianni presentazione Andria
Eventi e cultura

Luca Serianni e lo stato della lingua italiana

Sabato scorso la presentazione del suo ultimo libro ad Andria

Si è conclusa sabato la tre giorni del Settembre Pedagogico 2013, l'iniziativa promossa dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Andria. La conclusione è stata affidata alla presentazione del testo Leggere, scrivere, argomentare. Prove ragionate di scrittura, edito da Laterza. La Biblioteca Comunale "G. Ceci" ha ospitato l'autore del libro, il prof. Luca Serianni, introdotto dal prof. Vincenzo D'oria, per una conversazione intorno alla stato di salute della lingua italiana.

L'incontro, che ha visto coinvolte anche UNIA (Associazione Universitari Andriesi) e la testata giornalistica AndriaViva.it, ha registrato una notevole partecipazione ed è stato, oltre che un interessante momento di approfondimento culturale, anche l'occasione, per i numerosi intervenuti, di fugare alcuni dubbi relativi all'uso che si fa quotidianamente della lingua.

Nel video le immagini della serata e le considerazione del prof. Serianni, raggiunto dai microfoni di AndriaViva.
1 fotoLuca Serianni e lo stato della lingua italiana
Luca Serianni e lo stato della lingua italiana - Ph. Mirella Caldarone
Carico il lettore video...
Foto di Mirella Caldarone
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • luca serianni
  • settembre pedagogico
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.