Lo Zenith in vacanza, in Sicilia dal 12 al 20 agosto
Lo Zenith in vacanza, in Sicilia dal 12 al 20 agosto
Attualità

Lo Zenith in vacanza, in Sicilia dal 12 al 20 agosto

"Perchè viaggiare è un diritto anche per i diversamente abili"

"Siamo tutti viaggiatori, turisti curiosi, innamorati del mondo -sottolinea in un post il prof. Antonello Fortunato, responsabile del centro Zenith di Andria-. Viaggiare è un'attività che arricchisce la mente ed il cuore, dona momenti di gioia, relax ed accrescimento culturale.
Tutti, indistintamente, devono avere la possibilità di muoversi a proprio piacimento, spostarsi e visitare le mete dei sogni.
Forti di questa motivazione stiamo per partire con un gruppo di ragazzi speciali e volontari nella bellissima Sicilia. Abbiamo dovuto rimodulare la prima meta Maldive per il covid. Ma noi siamo originali!!!
Non potendo appunto andare alle Maldive per il covid ( che sia maledetto!!! avevamo tutto pronto) abbiamo rimodulato le nostre vacanze, fedeli alla massima che dice: "non c'è mai fine al viaggio anche se un sogno cade".
Siamo felicissimi perchè come gli altri anni vivremo una settimana intensa.
Visiteremo Palermo, Mondello, Cinisi (con particolare attenzione ai luoghi di Peppino Impastato, Eroe dell'antimafia) e Bagheria.
Con lo Zenith i nostri ragazzi non sono più figli di un Dio minore".
  • Comune di Andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.