Lo Zenith in vacanza, in Sicilia dal 12 al 20 agosto
Lo Zenith in vacanza, in Sicilia dal 12 al 20 agosto
Attualità

Lo Zenith in vacanza, in Sicilia dal 12 al 20 agosto

"Perchè viaggiare è un diritto anche per i diversamente abili"

"Siamo tutti viaggiatori, turisti curiosi, innamorati del mondo -sottolinea in un post il prof. Antonello Fortunato, responsabile del centro Zenith di Andria-. Viaggiare è un'attività che arricchisce la mente ed il cuore, dona momenti di gioia, relax ed accrescimento culturale.
Tutti, indistintamente, devono avere la possibilità di muoversi a proprio piacimento, spostarsi e visitare le mete dei sogni.
Forti di questa motivazione stiamo per partire con un gruppo di ragazzi speciali e volontari nella bellissima Sicilia. Abbiamo dovuto rimodulare la prima meta Maldive per il covid. Ma noi siamo originali!!!
Non potendo appunto andare alle Maldive per il covid ( che sia maledetto!!! avevamo tutto pronto) abbiamo rimodulato le nostre vacanze, fedeli alla massima che dice: "non c'è mai fine al viaggio anche se un sogno cade".
Siamo felicissimi perchè come gli altri anni vivremo una settimana intensa.
Visiteremo Palermo, Mondello, Cinisi (con particolare attenzione ai luoghi di Peppino Impastato, Eroe dell'antimafia) e Bagheria.
Con lo Zenith i nostri ragazzi non sono più figli di un Dio minore".
  • Comune di Andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.