Notte della taranta
Notte della taranta
Territorio

Lo street food pugliese va alla Notte della Taranta

A Melpignano uno stand con le eccellenze agroalimentari della regione

Prende vita un'iniziativa per promuovere l'eccellenza agroalimentare regionale durante la Notte della Taranta, uno degli eventi folkloristici più suggestivi delle estati pugliesi. In occasione del Concertone del Festival di Melpignano (Le), il prossimo 26 agosto 2017 sarà allestito uno spazio dedicato allo 'street food' pugliese che coinvolgerà produttori e associazioni di categoria agricole.

"Come Assessorato regionale abbiamo accolto l'idea delle associazioni agricole pugliesi di categoria che, d'intesa con la Fondazione 'La Notte della Taranta', proporranno alle migliaia di visitatori una varietà di prodotti agroalimentari a marchio Puglia. Un modo intelligente per coniugare turismo, enogastronomia, folklore, cultura, spettacolo e musica".
Lo rende noto l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, commentando il protocollo d'intesa siglato lo scorso 8 agosto 2017 da Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Copagri, Confcooperativee la Fondazione che cura l'organizzazione e la produzione del Festival della Taranta. Un documento d'intesa in virtù del quale le imprese agricole pugliesi avranno l'esclusiva nella somministrazione di alimenti durante la manifestazione al fine di proporre i prodotti tipici della tradizione culinaria regionale. Olio extra vergine d'oliva, i vini tipici, i vari tipi di pane e la mozzarella con la burrata faranno quindi bella mostra nei vari stand presenti.

"Il sostegno che la Regione Puglia offre a tale iniziativa - prosegue di Gioia - s'inserisce tra le azioni di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi, certi non solo della bontà e qualità delle nostre produzioni ma anche della capacità attrattiva che queste hanno in ambito turistico. Così tra tamburelli, violini, pizziche salentine e le oltre 200 mila persone attese per il Concerto di fine agosto, i nostri agricoltori potranno mettere in mostra e far scoprire il buono della nostra tradizione agroalimentare".
  • regione puglia
  • street food
  • Notte della Taranta
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.