Lo stato dell'arte dei progetti PNRR di Andria al forum dell'ANCI
Lo stato dell'arte dei progetti PNRR di Andria al forum dell'ANCI
Attualità

Lo stato dell'arte dei progetti PNRR di Andria al forum dell'ANCI

Presenti gli Assessori Di Bari, Loconte e Curcuruto

L'appuntamento annuale organizzato da ANCI per parlare del PNRR nei Comuni e nelle Città e per fare il punto sullo stato degli investimenti e sulle riforme che li accompagnano. Due giorni (5 e 6 luglio) di Dialogo e fattiva collaborazione tra Istituzioni, Sindaci ed Esperti ANCI sul palco della plenaria e uno spazio aperto di iperconnessione su focus di approfondimento condivisi, nelle isole di co-working, ognuna dedicata a una Missione del PNRR.
Il presidente dell'Anci Antonio Decaro nella sua relazione introduttiva a ''Missione Italia 2021-2026, Pnrr dei Comuni e delle Città', illustrando l'andamento dei progetti legati al Pnrr, ha sottolineato come "i Comuni hanno già raggiunto il 91% della assegnazione delle risorse previste: 36,3 miliardi sui 40 programmati. Tutto questo, per fare un raffronto, mentre gli altri soggetti attuatori sono a circa il 46% delle assegnazioni. Stiamo dimostrando ai cittadini che i Comuni e i sindaci stanno mantenendo i propri impegni".
Il presidente Decaro ha anche ribadito altri dati che dimostrano come "i sindaci stanno correndo": "Secondo l'Anac, tutte le gare bandite in Italia con risorse Pnrr da luglio 2022 fino a metà giugno 2023 sono circa 102 mila. Di queste il 51%, ossia quasi 52mila, sono state bandite dai Comuni. Che di fatto sono la prima categoria di committenti per numero di gare".
Ai Comuni va inoltre il merito di aver garantito il rispetto da parte dell'Italia del vincolo del 40% di risorse europee da destinare a colmare i gap territoriali tra Nord e Sud. "I Comuni questo vincolo lo hanno travolto, come dimostrano i dati della Ragioneria generale: il 54% di tutti i progetti comunali viene dal Sud Italia".
Presenti per Andria gli Assessori Loconte e Curcuruto in sostituzione del Sindaco. Nell'ambito del tavolo di co-working hanno illustrato lo stato dell'arte dei progetti PNRR della Città di Andria, tutti ammessi a finanziamento e molti già cantierizzati negli ultimi giorni. Presente alla manifestazione anche l'Assessore Daniela Di Bari per gli aspetti di relativa competenza.
Lo stato dell'arte dei progetti PNRR di Andria al forum dell'ANCILo stato dell'arte dei progetti PNRR di Andria al forum dell'ANCILo stato dell'arte dei progetti PNRR di Andria al forum dell'ANCILo stato dell'arte dei progetti PNRR di Andria al forum dell'ANCI
  • Comune di Andria
  • anci
  • PNRR
Altri contenuti a tema
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.