Lo stato dell'arte dei progetti PNRR di Andria al forum dell'ANCI
Lo stato dell'arte dei progetti PNRR di Andria al forum dell'ANCI
Attualità

Lo stato dell'arte dei progetti PNRR di Andria al forum dell'ANCI

Presenti gli Assessori Di Bari, Loconte e Curcuruto

L'appuntamento annuale organizzato da ANCI per parlare del PNRR nei Comuni e nelle Città e per fare il punto sullo stato degli investimenti e sulle riforme che li accompagnano. Due giorni (5 e 6 luglio) di Dialogo e fattiva collaborazione tra Istituzioni, Sindaci ed Esperti ANCI sul palco della plenaria e uno spazio aperto di iperconnessione su focus di approfondimento condivisi, nelle isole di co-working, ognuna dedicata a una Missione del PNRR.
Il presidente dell'Anci Antonio Decaro nella sua relazione introduttiva a ''Missione Italia 2021-2026, Pnrr dei Comuni e delle Città', illustrando l'andamento dei progetti legati al Pnrr, ha sottolineato come "i Comuni hanno già raggiunto il 91% della assegnazione delle risorse previste: 36,3 miliardi sui 40 programmati. Tutto questo, per fare un raffronto, mentre gli altri soggetti attuatori sono a circa il 46% delle assegnazioni. Stiamo dimostrando ai cittadini che i Comuni e i sindaci stanno mantenendo i propri impegni".
Il presidente Decaro ha anche ribadito altri dati che dimostrano come "i sindaci stanno correndo": "Secondo l'Anac, tutte le gare bandite in Italia con risorse Pnrr da luglio 2022 fino a metà giugno 2023 sono circa 102 mila. Di queste il 51%, ossia quasi 52mila, sono state bandite dai Comuni. Che di fatto sono la prima categoria di committenti per numero di gare".
Ai Comuni va inoltre il merito di aver garantito il rispetto da parte dell'Italia del vincolo del 40% di risorse europee da destinare a colmare i gap territoriali tra Nord e Sud. "I Comuni questo vincolo lo hanno travolto, come dimostrano i dati della Ragioneria generale: il 54% di tutti i progetti comunali viene dal Sud Italia".
Presenti per Andria gli Assessori Loconte e Curcuruto in sostituzione del Sindaco. Nell'ambito del tavolo di co-working hanno illustrato lo stato dell'arte dei progetti PNRR della Città di Andria, tutti ammessi a finanziamento e molti già cantierizzati negli ultimi giorni. Presente alla manifestazione anche l'Assessore Daniela Di Bari per gli aspetti di relativa competenza.
Lo stato dell'arte dei progetti PNRR di Andria al forum dell'ANCILo stato dell'arte dei progetti PNRR di Andria al forum dell'ANCILo stato dell'arte dei progetti PNRR di Andria al forum dell'ANCILo stato dell'arte dei progetti PNRR di Andria al forum dell'ANCI
  • Comune di Andria
  • anci
  • PNRR
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.