Il coro della scuola
Il coro della scuola "P. N. Vaccina" di Andria e l'amministrazione Bruno
Vita di città

Lo scambio di auguri a palazzo di Città : "Il 2023 anno della ripartenza"

Ad aprire la cerimonia il coro degli alunni della scuola "P. N. Vaccina" di Andria. Presente il Vescovo Mons. Luigi Mansi

Si è svolta ieri mattina (19 dicembre) a Palazzo di città la tradizionale cerimonia di scambio di auguri alla presenza del Vescvo Mons. Luigi Mansi e delle autorità politiche che hanno illustrato, ai presenti, il bilancio delle attività svolte dalla macchina amministrativa.

La cerimonia, aperta dal coro dei ragazzi della scuola media "P. N. Vaccina" di Andria, è stata guidata dal professor Giampiero Grilli. Presente anche il dirigente scolastico Francesca Attimonelli.

I giovani studenti sono protagonisti della cartolina d'auguri, scelta per quest'anno dal Sindaco di Andria, Giovanna Bruno, che raffigura il presepe realizzato dalla scuola "Vaccina" in piazza unità d'Italia.

A tracciare il bilancio dell'attività svolta in aula, Giovanni Vurchio, il Presidente del Consiglio Comunale

Il segretario generale, dott.ssa Rosa Riva Bene ha parlato, invece, dell'anno della ripartenza per l'ente e dell'approvazione da parte della corte dei conti del piano di rientro e del rafforzamento della macchina amministrativa con i nuovi dirigenti in servizio e le recenti assunzioni di funzionari e di istruttori contabili.

Durante la cerimonia sono stati consegnati attestati di ringraziamento ai dipendenti andati in pensione nel 2023 e poi un momento dedicato al ricordo di chi non c'è più, palpabile la commozione in aula.

Nel discorso tracciato della Sindaca Giovanna Bruno, il 2023 è stato un anno importante dal punto di vista politico amministrativo e quello delle scelte strategiche di fine mandato da compiere e non solo.

«È stato un anno segnato anche da delle pagine negative che non possiamo far finta non siano esistite, ma da quella negatività dobbiamo imparare a recuperate la forza per reagire, raccontare e superare e soprattutto per vivere una comunità al positivo. Quindi l'augurio che mi sono sentita di consegnare all'intera città parte dal significato vero del Natale e dalla necessità che abbiamo di recuperare il consenso di umanità che tante volte si smarrito. Umanità nel linguaggio, umanità nei modi nella capacità di coinvolgimento anche la capacità di fare silenzio rispettando quelle che sono le scelte altrui» ha dichiarato la Sindaca.

L'augurio giunto del vescovo mons. Luigi Mansi è che la città ritrovi la gioia di essere una città più umana. «Tutto ciò che è umano glorifica Dio. Facciamo Natale imparando da Dio a farci uomini»
Scambio di auguri a Palazzo di città AndriaScambio di auguri a Palazzo di città AndriaScambio di auguri a Palazzo di città AndriaSegretario Generale Comune di Andria, dott.ssa Rosa Riva BeneWhatsApp Image atIl coro della scuola "P. N. Vaccina" di Andria e l'amministrazione BrunoIl coro della scuola "P. N. Vaccina" di AndriaIl coro della scuola "P. N. Vaccina" di AndriaIl coro della scuola "P. N. Vaccina" di Andria
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.