Felice Sgarra
Felice Sgarra
Attualità

Lo chef Felice Sgarra porta a Vienna la Puglia con le sue prelibatezze tra cui burrata, olio e vini tipici

La Presidenza italiana dell’OSCE ha dato alla Puglia questa eccellente opportunità

Ancora una volta la Puglia ha mantenuto alto il buon nome dell'Italia grazie alle sue prelibatezze enogastronomiche, tra cui la burrata, olio extra vergine d'oliva e vini tipici, insieme a chef stellati quali l'andriese Felice Sgarra.

La Puglia alla riunione del Consiglio Permanente dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Co-operazione in Europa (OSCE), di cui l'Italia detiene la Presidenza per l'anno in corso.

Grazie all'iniziativa della Presidenza italiana dell'OSCE e della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, la Regione Puglia ha raccontato nella sede del complesso della Hofburg di Vienna, le eccellenze enogastronomiche, la cultura, le tradizioni e i paesaggi pugliesi.
"La Presidenza italiana dell'OSCE – ha sottolineato l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia - ha offerto alla nostra Regione la possibilità di promuovere attraverso il cibo, il patrimonio artistico, paesaggistico ed enogastronomico pugliese.
Alla presenza di circa 150 delegati provenienti da 57 Paesi, abbiamo provato ad offrire un assaggio della nostra terra, della qualità dei nostri prodotti e della bellezza dei paesaggi. E questo grazie anche alla presenza dello chef andriese Felice Sgarra.

"Abbiamo raccontato di un territorio straordinario, diversificato per cultura, storia, paesaggio e tradizioni, e con risorse fortemente attrattive anche in un'ottica turistica – ha aggiunto di Gioia - come le Masserie e gli Agriturismo, per esempio, antichi e suggestivi edifici rurali adibiti ad aziende agricole, con le quali siamo riusciti a diversificare le attività agricole e a proporre percorsi turistici che coniugano paesaggio, buon cibo, natura sport all'aria aperta e accoglienza".

"Il 2018 é stato proclamato 'Anno del Cibo Italiano' - ha ricordato l'Ambasciatore Luca Fratini, Vice Rappresentante Permanente d'Italia all'OSCE – e come Presidenza di una grande organizzazione multilaterale siamo orgogliosi di poter presentare ai nostri colleghi, rappresentanti diplomatici di 57 paesi, il nostro patrimonio enogastronomico".
L'evento si inserisce nel quadro di una serie di presentazioni delle eccellenze enogastronomiche delle regioni italiane, organizzato dalla Presidenza italiana dell'OSCE e dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che si concluderà.
  • regione puglia
  • burrata di Andria
  • felice sgarra
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.