CreativeCamps Miracapillo
CreativeCamps Miracapillo
Eventi e cultura

Lo chef andriese Vincenzo Miracapillo protagonista di "Creative Camps"

Un progetto dell'Unione Europea fra creatività e agro-food

Orecchiette fresche, pecorino murgiano, ma anche yogurt e ouzo greco: sarà lo chef professionista andriese Vincenzo Miracapillo, domani venerdì 23 aprile alle 18.30, il protagonista dell'evento online nell'ambito del meeting internazionale per la condivisione del modello di collaborazione tra imprese creative ed imprese dell'agro-food.

L'iniziativa si inserisce nel percorso di Creative Camps, progetto co-finanziato dall'Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (F.E.S.R.) e da fondi nazionali della Grecia e dell'Italia attraverso il Programma Interreg V-A Greece-Italy 2014-2021, che ha come capofila il Comune di Bari, e come partner il Teatro Pubblico Pugliese e il Ciheam Bari per l'Italia e il Comune di Aigialeia e la Camera di Commercio di Ilia per la Grecia.

Dopo la felice esperienza degli X-I Labs - Creative Camps Art&FoodExperience, il meeting del 23 sarà una nuova azione del progetto che unisce il settore Creativo e Culturale con quello dell'Agro Food: una idea di cross innovation, strutturata come un'esperienza di arte e gusto che si configura in una vera e propria "cena online" durante la quale i commensali (giornalisti e opinion leader del settore) riceveranno a domicilio un kit comprensivo di prodotti tipici pugliesi e greci per la preparazione delle pietanze.
Nel corso dell'appuntamento online lo chef professionista, Vincenzo Miracapillo, guiderà quindi i partecipanti nell'elaborazione dei piatti indicati nel menu nel corso di un pomeriggio in compagnia, anche se a distanza, arricchito da una performance artistiche.

Il menu sarà composto da: orecchiette fresche condite con cipolla di Acquaviva e pecorino murgiano stagionato, yogurt greco al miele, vino "nero di Troia", ouzo greco.
Le performance artistiche vertono su musiche di Mikis Theodorakis "Tema di Zorba" e "Mirtià" e Nino Rota "Il Soldatino". Al pianoforte, Barbara Rinero, al flauto Francesco Scoditti.
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità A darne notizia è Coldiretti: "In Puglia il 10,3% dei minori è obeso con rischi gravi per la salute"
Salute: "Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura" Salute: "Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura" Le richieste di Coldiretti per una strategia nazionale contro l’obesità infantile
Truffe sugli alimenti: tra i più colpiti olio d'oliva e vino Truffe sugli alimenti: tra i più colpiti olio d'oliva e vino L’attività di contrasto delle forze dell’ordine in Puglia ha riguardato numerosi prodotti agroalimentari
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata nazionale del caffè espresso italiano
Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Necessario anche rilanciare i consumi alimentari con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.