consiglio regionale
consiglio regionale
Politica

Liquidazione fine mandato, Andria Bene in Comune: «Attendiamo di ascoltare Grazia Di Bari del M5S»

Si tratta di una “buonuscita” di circa 35 mila euro per ogni consigliere regionale

Andria Bene in Comune chiede una dichiarazione alla capogruppo regionale pentastellata, l'andriese avv. Grazia Di Bari, sul ripristino della liquidazione di fine mandato, approvata all'unanimità dal consiglio regionale nei giorni scorsi.

«Sono passati diversi giorni da quando i consiglieri regionali pugliesi hanno approvato, all'unanimità, il ritorno della liquidazione di fine mandato. Nessuno di loro ha detto una parola su questo provvedimento.
Stiamo parlando di una "buonuscita" di circa 35 mila euro per ogni consigliere regionale, uno scherzetto che ai contribuenti pugliesi costerà 4 milioni di euro.
Ricordiamo, in caso ce ne fosse bisogno, che siamo in un momento in cui interi settori dell'economia regionale sono in ginocchio dopo un anno e mezzo di COVID e provano faticosamente a rialzarsi.
Ecco perché magari qualche parola sulla necessità di reintrodurre una misura simile - tolta dalla maggioranza di Vendola nel 2013 - sarebbe opportuno ascoltarla, soprattutto da chi ha votato il provvedimento.
Fra questi c'è anche l'unica consigliera regionale andriese, Grazia Di Bari del Movimento 5 Stelle, che si è battuta per anni per il taglio dei privilegi alla Casta. Anche se "fa finta che non è a lei" il suo nome compare chiaro e tondo in calce al documento.
Attendiamo fiduciosi».
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.