Linea verde estate torna a Castel del Monte ed Andria
Linea verde estate torna a Castel del Monte ed Andria
Attualità

Linea verde estate torna a Castel del Monte ed Andria, insieme al Consorzio Terre di Castel del Monte

Alcune immagini in esclusiva della puntata in programma su Rai1, domenica 13 agosto, alle ore 12.20

Le "Terre di Castel del Monte" saranno protagoniste della puntata di Linea verde estate che andrà in onda su Rai1, domenica 13 agosto, alle ore 12.20, realizzata grazie al decisivo lavoro svolto dal Consorzio Terre di Castel del Monte nell'ambito del progetto #DiscoverCastelDelMonte, sostenuto dal GAL "Le Città di Castel del Monte" di Andria e Corato.

Durante la trasmissione, condotta da Angela Rafanelli e Peppone Calabrese, si parlerà della storia e delle bellezze artistiche e naturalistiche che caratterizzano le nostre città: a partire dal fascino architettonico medioevale di Castel del Monte, dichiarato nel 1996 patrimonio mondiale dell'umanità, alla produzione casearia di eccellenza con la celebre Burrata di Andria e il Canestrato pugliese, formaggio a denominazione di origine protetta, le cui origini risalgono al XV secolo. Alcune realtà territoriali rappresentative del territorio murgiano ai piedi del maniero federiciano saranno palcoscenico privilegiato per il racconto delle nostre tradizioni agricole e pastorali più autentiche. Greggi di pecore che producono latte con il caratteristico profumo di erbe selvatiche della Murgia, splendidi esemplari di cavalli murgesi, agricoltura biodinamica rigenerativa. Questo territorio si distingue inoltre, per due qualità della gente del posto: l'inclusione sociale e l'accoglienza. Ed infatti, il racconto prosegue con il progetto "Senza sbarre", realizzato dalla Diocesi di Andria in una splendida masseria ai piedi del Castello per il riscatto sociale dei detenuti ed ex detenuti e con l'itinerario culturale europeo della via Francigena, in particolare del tratto Andria-Corato, frequentato oggi come ieri dai moderni pellegrini che, immerso negli uliveti della Cultivar "coratina", affonda le radici nell'antica storia dei luoghi di culto e delle reliquie, come quella della Sacra spina custodita nella Cattedrale di Andria.

Le telecamere si sposteranno, inoltre, alla scoperta di altri elementi caratterizzanti l'eccellenza del territorio di Castel del Monte. Da Trani, dinanzi alla Basilica di San Nicola Pellegrino, alla "cantina della Disfida", a Barletta, e nello straordinario giacimento minerario delle Cave di Bauxite, a Spinazzola, all'interno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, in uno scenario di inestimabile valore naturalistico.
Linea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed AndriaLinea verde estate torna a Castel del Monte ed Andria
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Consorzio Terre di Castel del Monte
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.