libri
libri
Vita di città

Libri di testo 2022-23: pagamento contributi dal 20 aprile

Ecco i dettagli per la riscossione

Il Dirigente del Settore Servizi Sociali, Demografici, Educativi - Servizi Educativi informa che i beneficiari, risultanti ammessi al contributo "Libri di testo scuola secondaria di 1° e 2° grado – A.S. 2022/2023", che hanno presentato la domanda senza l'indicazione dell'Iban sul quale accreditare le somme spettanti, potranno presentarsi presso le filiali della Banca Intesa Sanpaolo presenti in Andria.
I pagamenti avverranno a partire dal 20 aprile 2023, dalle ore 8,30 alle ore 13.00, presso le Filiali della Banca Intesa Sanpaolo, secondo il seguente calendario:

Filiale di via De Gasperi, n. 30
COGNOMI
DA A data incasso
ABB CAT 20/04/2023
DI V LEO 21/04/2023
PAR PUL 27/04/2023

Filiale di viale Venezia Giulia, n. 178
COGNOMI
DA A data incasso
CHI D AM 20/04/2023
DE F DI B 21/04/2023
LET LOCA 21/04/2023
LOCO LOR 26/04/2023
LOT MAG 27/04/2023
RAI SOM 28/04/2023

Filiale di via Don Riccardo Lotti, n. 88/102
COGNOMI
DA A data incasso
DI G DI T 20/04/2023
MAT NIC 21/04/2023
STR VIN 27/04/2023

Si rammenta che, al fine di riscuotere il suddetto contributo, ciascun beneficiario dovrà presentarsi presso le Filiali dell'Istituto Bancario, nei termini e nei modi indicati e munito di idoneo documento di riconoscimento in corso di validità e di codice fiscale.
MANIFESTO contr libri
  • Libri
Altri contenuti a tema
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.