Giuseppe Tupputi
Giuseppe Tupputi
Politica

Libero accesso facoltà sanitarie: Pdl supera l’esame in III Commissione Regionale

La nota dei consiglieri di Con Emiliano, Giuseppe Tupputi (capogruppo), Stefano Lacatena, Alessandro Leoci

«Una proposta di legge di fondamentale importanza che consentirà l'accesso libero alle facoltà di ambito sanitario.
Supera brillantemente il primo importante esame, ricevendo il beneplacito della III commissione regionale, la Pdl a firma del gruppo Con, che non solo apre le porte dell'istruzione medica a un numero più ampio di studenti, ma riflette anche la nostra volontà di investire nella salute pubblica.
La salute della nostra nazione è il bene più prezioso, e garantire la formazione di medici competenti è un passo cruciale verso un futuro prospero.
Consentire a un maggior numero di individui di accedere a queste facoltà non solo promuove la diversità nel campo medico, ma garantisce anche una risposta più ampia e competente alle esigenze sanitarie della nostra popolazione.
Dobbiamo considerare che l'accesso alla formazione medica ha un impatto diretto sulla qualità dell'assistenza sanitaria che ricevono i nostri concittadini.
Una forza lavoro medica diversificata e inclusiva porta con sé prospettive uniche e una migliore comprensione delle sfide mediche che variano in base alle comunità. È fondamentale, tuttavia, bilanciare l'accesso con standard di qualità elevati - sottolineano in una nota i consiglieri di Con Emiliano, Giuseppe Tupputi (capogruppo), Stefano Lacatena, Alessandro Leoci-».

«La proposta da presentare alle camere, garantirà che gli studenti accedano alle facoltà ad indirizzo sanitario, sulla base del merito e della dedizione, assicurando al contempo che le risorse siano disponibili per sostenere un programma di formazione robusto.
In conclusione, sostenere l'accesso libero alle facoltà di medicina è un investimento nel nostro futuro sanitario.
Dobbiamo guardare avanti, anticipare le sfide mediche e preparare una generazione di medici dedicati e competenti.
La salute della nostra nazione dipende dalla saggezza delle decisioni che prendiamo oggi».
  • Sanità
  • regione puglia
  • personale sanitario
  • Giuseppe Tupputi
Altri contenuti a tema
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.