Antonella Di Vietri
Antonella Di Vietri
Attualità

Lettera aperta della guida turistica Antonella Di Vietri ai Presidenti Emiliano e Conte

“La politica di riapertura graduale lentissima di Castel del Monte paralizza il turismo pugliese”, sottolinea la Presidente dell’Associazione “DivinApulia"

Antonella Di Vietri, guida turistica nazionale e presidente dell'Associazione culturale di promozione turistica "DivinApulia", dopo aver sollevato con le sigle sindacali delle guide, la questione sull'esclusiva interna dei percorsi guidati poi fortunatamente rientrata e bloccata dopo quasi 40 giorni dall'apertura del maniero avvenuta il 1 luglio 2020 -e che ha di fatto arrecato un ulteriore danno a tutti i professionisti del settore-, torna a sollecitare mediante una lettera aperta, trasmessa al Presidente della Regione Michele Emiliano e al Presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte, problemi che continuano ad affliggere seriamente il settore turistico della nostra città. Tra questi emerge le limitazioni apportate alla riapertura del Castel del Monte causando, molto spesso, l'allontanamento dei turisti dal nostro territorio.

Ecco il testo integrale della nota.

Continuano le segnalazioni sulla "paralisi" di Castel del Monte che ancora oggi subisce una politica di riapertura con grosse limitazioni in ingresso fermo a 28 persone per fascia oraria, sistema di acquisto dei ticket online contestato per le modalità di prenotazione senza la possibilità di visualizzare i posti eventualmente disponibili che vede il turista costretto ad una sorta di "ritenta sarai più fortunato" nella fascia oraria successiva e così fino allo sfinimento.... contatti telefonici abitualmente irraggiungibili, limitazione del percorso di visita... nel castello dei 45 minuti a disposizione ne restano effettivi scarsi 30 di minuti, considerando misurazione della temperatura, igienizzante, controllo dei ticket e scale interne! Una corsa contro il tempo che non rende giustizia ad un capolavoro che ci invidia il mondo intero.

Una politica di "riapertura" che ha di fatto solo paralizzato il territorio, il lavoro degli operatori e tutto il comparto turistico che negli anni è diventato il fiore all'occhiello della regione Puglia per impegno costanza e dedizione in una promozione culturale senza precedenti. Abbiamo fatto in tempo a sbloccare la gravissima situazione delle "guide" inspiegabilmente messe fuori per un'esclusiva immotivata ma, per fortuna, bloccata grazie al tempestivo intervento delle sigle sindacali nazionali!

Bisognerebbe continuare a combattere per sbloccare questa situazione che vede Castel del Monte man mano eliminato dai tour a causa delle grosse limitazioni. Mi chiedo se chi gestisce un tale monumento abbia a cuore gli interessi del turismo, o se dobbiamo pensare al nostro monumento ormai come al nuovo "Madame Tussaud" della Puglia... comprese mummie da allestire all'interno!
Chiediamo che la regione predisponga un osservatorio sulla questione per interpretarne le decisioni sulla riapertura forse un po' troppo restrittive.
Un intervento immediato che possa eliminare criticità e riportare un circuito turistico sempre e comunque in sicurezza. Posso solo confermare che tutto il mio impegno e sacrificio sarà dedicato a te!

Dal Governo ci aspettiamo di essere messi in condizione di svolgere il nostro lavoro. Tutte queste limitazioni sono state fatte senza consultarci e senza considerare il nostro lavoro quotidiano.L'associazione DivinApulia sta raccogliendo da ormai tre mesi le incongruenze riscontrate. L'emergenza sanitaria c'è e dobbiamo rispettare le misure necessarie a contenerla, ma non deve essere sfruttata per gestire i siti pubblici in maniera personalistica.
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Antonella Di Vietri
Altri contenuti a tema
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.