gravidanza
gravidanza
Politica

Regione su contributo rinuncia interruzione gravidanza, Addario (Pd): "Muoversi con attenzione, rispettando dignità donne"

"Non è più tollerabile che molte donne siano costrette a dover scegliere tra il lavoro e la genitorialità"

"Sulla delibera regionale, promossa dall'assessora al welfare della regione Puglia Barone, che proponeva un contributo economico alle donne per rinunciare all'interruzione volontaria di gravidanza, si è compiuto un grave scivolone che non ha lasciato indifferenti le nostre iscritte ed i nostri iscritti e tutti i nostri attivisti e militanti", lo dichiara Giovanni Addario, Coordinatore circolo cittadino del Partito Dmocratico.

"L'aver ritirato la delibera per aprire un percorso più ragionato e partecipato rappresenta una ammissione di responsabilità da parte della giunta regionale saggia. Certo sarebbe stato meglio non incorrere in questo scivolone, ma a questo punto la volontà di rimediare ci sembra cosa buona.
Auspichiamo che nel nuovo percorso partecipativo siano coinvolte oltre alle associazioni che operano nel campo, anche le nostre attiviste e i nostri rappresentanti istituzionali, perché non è più pensabile che si governi con i voti dei partiti, senza coinvolgere i partiti (che vanno oltre gli eletti) nei percorsi di governo. Il Pd che abbiamo in mente non può e non vuole ridursi a mero comitato elettorale, ma vuole incidere dal basso nelle scelte più importanti di governo ad ogni livello istituzionale.
Pensiamo che sia giusto e necessario rinforzare e sostenere le politiche di sostegno alla genitorialità di questa regione, ma sul tema delle interruzioni volontarie di gravidanza è necessario muoversi con assoluta attenzione e nel rispetto della dignità prima di tutto delle donne.
Anche prendendo spunto dalle esperienze di governo altrui riteniamo sia necessario aiutare le donne, ma più in generale le nuove famiglie, con politiche attive a partire dal rafforzamento e dalla riduzione dei costi per gli utenti degli asili nido pubblici, sostegno e incentivazioni per quelli aziendali, sostegno per il baby-sitting. Non è più tollerabile che molte donne siano costrette a dover scegliere tra il lavoro e la genitorialità.
Su questi punti i nostri gruppi di lavoro tematici sono pronti ad offrire un contributo fattivo alla giunta regionale", conclude Giovanni Addario.
  • partito democratico andria
  • regione puglia
  • Pd
  • Gianni Addario
Altri contenuti a tema
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.