Incontro Provincia su riforma Delrio
Incontro Provincia su riforma Delrio
Enti locali

Legge Delrio: la BAT applica in anticipo le norme

Caso di studio da sottoporre in Italia. Ventola: «Precursori»

La Provincia di Barletta - Andria - Trani diventa un caso di studio da sottoporre in tutta Italia, quale ente di secondo livello in grado di attuare, con anticipo, le novità introdotte dalla Legge Delrio sul riordino delle Province. Assieme alla Provincia del Verbano-Cusio-Ossola per il Nord, infatti, sarà inserita in un progetto di sperimentazione dei nuovi assetti istituzionali promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione. Nei giorni scorsi, il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola, l'Assessore provinciale alla Pianificazione territoriale Domenico Campana ed i Sindaci del territorio hanno incontrato il Capo Dipartimento per gli Affari Regionali del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione Giovanni Vetritto ed il Coordinatore scientifico del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale e co-fondatore del Centro Studi Urban@it Nicola Martinelli.

Tra gli argomenti discussi, l'insieme delle attività di questa breve ma intensa esperienza provinciale, con particolare riferimento alle iniziative attuate in materia di gestione, tutela e valorizzazione dell'ambiente, sviluppo strategico del territorio e gestione di servizi in forma associata. «La Provincia di Barletta - Andria - Trani mette in pratica già da diverso tempo quanto previsto dalla Legge Delrio - ha spiegato il Presidente Ventola -. Siamo stati dei veri e propri precursori: da tempo svolgiamo quei compiti di coordinamento e raccordo tra i Comuni che le nuove disposizioni normative hanno introdotto. Ogni settimana i nostri Sindaci si incontrano e dialogano su come far crescere al meglio questo territorio. Il nostro Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, ad esempio, ha letteralmente anticipato i contenuti della "Legge Delrio", che attribuisce alle Province le funzioni di area vasta in materia di pianificazione territoriale e sviluppo strategico. Questo modo di operare - ha poi concluso il Presidente Ventola - è stato particolarmente apprezzato dal Capo Dipartimento per gli Affari Regionali del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, che ha voluto individuare la nostra Provincia quale caso di studio da sottoporre in tutta Italia nell'ambito della sperimentazione dei nuovi assetti istituzionali».
  • Provincia Bat
  • Francesco Ventola
Altri contenuti a tema
Nuovo personale assunto alla provincia Bat Nuovo personale assunto alla provincia Bat Presidente Lodispoto: "Puntiamo a massima efficienza della macchina amministrativa"
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.