Incontro Provincia su riforma Delrio
Incontro Provincia su riforma Delrio
Enti locali

Legge Delrio: la BAT applica in anticipo le norme

Caso di studio da sottoporre in Italia. Ventola: «Precursori»

La Provincia di Barletta - Andria - Trani diventa un caso di studio da sottoporre in tutta Italia, quale ente di secondo livello in grado di attuare, con anticipo, le novità introdotte dalla Legge Delrio sul riordino delle Province. Assieme alla Provincia del Verbano-Cusio-Ossola per il Nord, infatti, sarà inserita in un progetto di sperimentazione dei nuovi assetti istituzionali promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione. Nei giorni scorsi, il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola, l'Assessore provinciale alla Pianificazione territoriale Domenico Campana ed i Sindaci del territorio hanno incontrato il Capo Dipartimento per gli Affari Regionali del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione Giovanni Vetritto ed il Coordinatore scientifico del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale e co-fondatore del Centro Studi Urban@it Nicola Martinelli.

Tra gli argomenti discussi, l'insieme delle attività di questa breve ma intensa esperienza provinciale, con particolare riferimento alle iniziative attuate in materia di gestione, tutela e valorizzazione dell'ambiente, sviluppo strategico del territorio e gestione di servizi in forma associata. «La Provincia di Barletta - Andria - Trani mette in pratica già da diverso tempo quanto previsto dalla Legge Delrio - ha spiegato il Presidente Ventola -. Siamo stati dei veri e propri precursori: da tempo svolgiamo quei compiti di coordinamento e raccordo tra i Comuni che le nuove disposizioni normative hanno introdotto. Ogni settimana i nostri Sindaci si incontrano e dialogano su come far crescere al meglio questo territorio. Il nostro Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, ad esempio, ha letteralmente anticipato i contenuti della "Legge Delrio", che attribuisce alle Province le funzioni di area vasta in materia di pianificazione territoriale e sviluppo strategico. Questo modo di operare - ha poi concluso il Presidente Ventola - è stato particolarmente apprezzato dal Capo Dipartimento per gli Affari Regionali del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, che ha voluto individuare la nostra Provincia quale caso di studio da sottoporre in tutta Italia nell'ambito della sperimentazione dei nuovi assetti istituzionali».
  • Provincia Bat
  • Francesco Ventola
Altri contenuti a tema
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.