No Omofobia
No Omofobia
Cronaca

Le scuse di Tata Italia: «Quanto accaduto estraneo ai valori aziendali»

Il presunto episodio di omofobia il 30 aprile nel punto vendita di Andria

«Ringraziamo e condividiamo le ragioni di chi si è schierato a favore dell'integrazione e contro ogni forma di razzismo e omofobia. A tutte le persone che si sono sentite offese o toccate, direttamente o indirettamente, chiediamo sinceramente scusa». Si conclude così la nota di Tata Italia, nota azienda di calzature italiane, dopo il presunto episodio di omofobia perpetrato nel punto vendita del Centro Commerciale di Andria, ai danni di due giovani uomini che avevano chiesto alcune informazioni ai commessi (Articolo AndriaViva 4 maggio).

«In merito ai fatti di recente accaduti presso il punto vendita Tata Italia di Andria - scrivono in una nota ufficiale i responsabili nazionali - a seguito dei quali nei confronti della nostra azienda sono state mosse accuse di omofobia, Tata Italia Spa nello scusarsi ufficialmente, ci tiene a precisare che quanto accaduto è estraneo a quelli che sono i valori dell'azienda. Le persone in Tata Italia, siano esse clienti, dipendenti o altro sono tutte uguali, senza distinzioni di sesso, orientamento sessuale, razza, religione o credenze. Non possiamo cancellare quanto successo - hanno concluso - ma possiamo chiedere scusa a nome dell'azienda e a nome dei dipendenti del punto vendita di Andria, nei confronti dei quali l'azienda procederà con opportuni provvedimenti disciplinari».
  • arcigay bat
Altri contenuti a tema
Anche Andria si mobilita contro la risoluzione Anti-gender del leghista Sasso Anche Andria si mobilita contro la risoluzione Anti-gender del leghista Sasso Mercoledì 25 settembre sit-in di protesta a Trani promosso da “Tocca a Noi” e Arcigay Bat “Le Mine Vaganti”
Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia: intervento dell'assessore Di Leo Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia: intervento dell'assessore Di Leo "La violenza e la discriminazione sono sempre da condannare, da combattere e dobbiamo farlo insieme"
L'on. Laura Boldrini ad Andria: «La buona politica per combattere le discriminazioni» L'on. Laura Boldrini ad Andria: «La buona politica per combattere le discriminazioni» La visita a sostegno di Giovanna Bruno e Sabino Zinni, in un incontro focalizzato sul tema delle politiche di genere
«Cala il Pil ma aumentano i gay». Lopopolo: «Brutta pagina di giornalismo» «Cala il Pil ma aumentano i gay». Lopopolo: «Brutta pagina di giornalismo» Il presidente dell'Arcigay replica al titolo di "Libero": «Legare l'identità sessuale al senso di panico per la crisi economica alimenta l'omofobia»
Luciano Lopopolo eletto alla guida dell'Arcigay nazionale Luciano Lopopolo eletto alla guida dell'Arcigay nazionale Nel congresso ha vinto la mozione collegata alla sua candidatura
È ancora polemica sulla legge contro l'omofobia: educazione alle differenze o indottrinamento? È ancora polemica sulla legge contro l'omofobia: educazione alle differenze o indottrinamento? Generazione Famiglia continua la promozione di una petizione per bloccarlo
Lopopolo (Arcigay Bat) su ddl rete Lgbti: "Ai detrattori ricordiamo che l'omosessualità esiste in 450 mammiferi" Lopopolo (Arcigay Bat) su ddl rete Lgbti: "Ai detrattori ricordiamo che l'omosessualità esiste in 450 mammiferi" "L'omofobia è solo dell'uomo". Il presidente dell'associazione risponde alle obiezioni del consigliere Nino Marmo
Arcigay, presentata piattaforma web per ddl contro omotransfobia Arcigay, presentata piattaforma web per ddl contro omotransfobia Attivisti: "Si tratta di una battaglia di civiltà"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.