Cronaca Abruzzo Montesilvano due Denunce e un Arresto dei Carabinieri
Cronaca Abruzzo Montesilvano due Denunce e un Arresto dei Carabinieri
Cronaca

Lavoro nero e sfruttamento minorile, controlli a tappeto in Puglia

490 attività sotto l'occhio dei Carabinieri, 28 i lavoratori irregolari

Negli ultimi tre giorni è scattato in tutta la Puglia un articolato servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato soprattutto al contrasto delle violazioni in materia di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro e delle tipologie di reati ad esso connessi, quali l'impiego di lavoratori in nero o di manodopera minorile.

L'attività, disposta dal Comando Legione Carabinieri Puglia in collaborazione con militari specializzati dei Nuclei Carabinieri Ispettorato del Lavoro e con personale delle Direzioni Territoriali del Lavoro della Regione, ha visto impegnati militari dei Comandi Provinciali di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, supportati anche da velivoli del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari. I controlli si sono concentrati su esercizi pubblici, aziende commerciali, cantieri edili, aziende agricole, fabbriche e stabilimenti per complessive 490 attività controllate.

In ambito regionale complessivamente:
  • 252 esercizi pubblici, 99 aziende, 52 cantieri edili, 65 aziende agricole, 13 fabbriche e 9stabilimenti ispezionati;
  • 28 i lavoratori irregolari individuati di cui 5 extracomunitari;
  • 32 sanzioni amministrative elevate per un ammontare di oltre 100mila euro;
  • 5 proposte di chiusura di esercizi o aziende per violazione delle norme poste a tutela della sicurezza dei luoghi di lavoro;
Nell'ambito dei predetti controlli, sono stati anche seguiti servizi straordinari di controllo del territorio, della circolazione stradale e di contrasto ai fenomeni dei furti e della ricettazione nonché dello smercio di stupefacenti, pervenendo ai seguenti risultati:37 sono stati gli arresti eseguiti per reati vari e 68 le persone deferite in stato di libertà;
  • 2 i chili di marijuana, 61 i grammi di cocaina e 9 quelli di hashish sequestrati;
  • 1 pistola e 2 armi bianche sequestrate;
  • 3.289 persone identificate ed 2.617 i veicoli controllati;
  • 379 le contravvenzioni al Codice della Strada elevate e 286 le perquisizioni personali, domiciliari o veicolari eseguite.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
"Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne "Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria È accaduto ieri sera a Trani in zona Capirro
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento Intervengono a Trani i NAS Carabinieri Bari: la merce costituiva un pericolo per la salute pubblica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.