manifestazione del nuzzi
manifestazione del nuzzi
Scuola e Lavoro

Lavori fermi al Nuzzi: 1014 giorni di ritardo e 6 mesi di silenzio; gli studenti manifestano per le strade di Andria

A nulla è valsa la sollecitazione della Direttrice Generale dell'Usr . Gli studenti: “Senza soldi o senza dignità? Vogliamo le aule”

1014 giorni di ritardo nella consegna delle otto aule nuove e 6 mesi di silenzio da parte della Provincia. È per questo che gli studenti del liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria stamane sono scesi in piazza a manifestare al grido di "Senza soldi o senza dignità? Vogliamo le aule".

«Dopo sei mesi dalla precedente manifestazione, svoltasi a dicembre 2017, non ci sono ancora giunte risposte dalla Provincia ed è questo il motivo per cui oggi siamo qui a manifestare –afferma il rappresentante d'istituto, Pietro Zingaro-. Nonostante i fondi necessari siano stati stanziati, i lavori di ampliamento sono interrotti a causa dell'inefficienza dell'ente provinciale, costringendoci a non poter fruire delle otto aule già realizzate».

Infatti, a causa della rotazione instaurata per il numero insufficiente di spazi, otto classi alla settimana sono rimaste a casa in questo anno scolastico appena trascorso, con la conseguente perdita di preziose ore di formazione che variano dalle 37 alle 42 ore al mese, ovvero più di una settimana di lezione su 30 giorni.

Lo scopo della manifestazione è quello di sollecitare le autorità competenti a portare a termine i lavori di ampliamento dell' istituto e di allacciamento della rete elettrica e del gas e dunque sollevare la comunità scolastica dall'attuale incertezza organizzativo-didattica derivante dall'impossibilità di conoscere il numero di aule nelle quali si potrà svolgere l'attività didattica 2018/2019.

A nulla sono valse le sollecitazioni della Direttrice Generale dell'Usr, dottoressa Cammalleri, che lo scorso 22 marzo aveva inoltrato una richiesta di una conferenza di servizi (prot. 0009025) all'ente provinciale.

«Siamo qui a manifestare perché siamo arrabbiati – prosegue Pietro -. In questi sei mesi di silenzio siamo stati del tutto ignorati e, così facendo, stanno togliendo dignità alla scuola».

La manifestazione studentesca è partita da largo Appiani (difronte l'istituto "C. Troya") per proseguire in via Tintoretto, corso Cavour, v.le Roma, p.zza Trieste e Trento, via XX Settembre, via porta castello e giungere in p.zza Vittorio Emanuele II.
nnnnn
  • Provincia Bat
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Progetto di didattica matematica innovativa dello Scientifico "Nuzzi" di Andria selezionato tra i migliori 30 d'Italia Progetto di didattica matematica innovativa dello Scientifico "Nuzzi" di Andria selezionato tra i migliori 30 d'Italia Il professor Ugo Morra, docente di matematica e fisica, è ideatore del progetto “Workout matematico: sfida per menti agili”
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.