manifestazione del nuzzi
manifestazione del nuzzi
Scuola e Lavoro

Lavori fermi al Nuzzi: 1014 giorni di ritardo e 6 mesi di silenzio; gli studenti manifestano per le strade di Andria

A nulla è valsa la sollecitazione della Direttrice Generale dell'Usr . Gli studenti: “Senza soldi o senza dignità? Vogliamo le aule”

1014 giorni di ritardo nella consegna delle otto aule nuove e 6 mesi di silenzio da parte della Provincia. È per questo che gli studenti del liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria stamane sono scesi in piazza a manifestare al grido di "Senza soldi o senza dignità? Vogliamo le aule".

«Dopo sei mesi dalla precedente manifestazione, svoltasi a dicembre 2017, non ci sono ancora giunte risposte dalla Provincia ed è questo il motivo per cui oggi siamo qui a manifestare –afferma il rappresentante d'istituto, Pietro Zingaro-. Nonostante i fondi necessari siano stati stanziati, i lavori di ampliamento sono interrotti a causa dell'inefficienza dell'ente provinciale, costringendoci a non poter fruire delle otto aule già realizzate».

Infatti, a causa della rotazione instaurata per il numero insufficiente di spazi, otto classi alla settimana sono rimaste a casa in questo anno scolastico appena trascorso, con la conseguente perdita di preziose ore di formazione che variano dalle 37 alle 42 ore al mese, ovvero più di una settimana di lezione su 30 giorni.

Lo scopo della manifestazione è quello di sollecitare le autorità competenti a portare a termine i lavori di ampliamento dell' istituto e di allacciamento della rete elettrica e del gas e dunque sollevare la comunità scolastica dall'attuale incertezza organizzativo-didattica derivante dall'impossibilità di conoscere il numero di aule nelle quali si potrà svolgere l'attività didattica 2018/2019.

A nulla sono valse le sollecitazioni della Direttrice Generale dell'Usr, dottoressa Cammalleri, che lo scorso 22 marzo aveva inoltrato una richiesta di una conferenza di servizi (prot. 0009025) all'ente provinciale.

«Siamo qui a manifestare perché siamo arrabbiati – prosegue Pietro -. In questi sei mesi di silenzio siamo stati del tutto ignorati e, così facendo, stanno togliendo dignità alla scuola».

La manifestazione studentesca è partita da largo Appiani (difronte l'istituto "C. Troya") per proseguire in via Tintoretto, corso Cavour, v.le Roma, p.zza Trieste e Trento, via XX Settembre, via porta castello e giungere in p.zza Vittorio Emanuele II.
nnnnn
  • Provincia Bat
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.