agricoltura
agricoltura
Politica

Lavoratori stagionali Arif, Abaterusso (Art.1-Mdp/Leu) e M5S: “La Regione intervenga subito” 

Lo scorso 15 settembre è scaduto il contratto a tempo determinato

"La Regione tuteli i 300 lavoratori stagionali dell'Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali per i quali lo scorso 15 settembre è scaduto il contratto a tempo determinato". A sollecitare la Regione a fare la propria parte sulla vicenda Arif è il consigliere regionale e coordinatore regionale di Art.1-Mdp/Leu, Ernesto Abaterusso, dopo il sit-in organizzato questa mattina davanti al Consiglio regionale.

"Art.1-Mdp/Leu – afferma Abaterusso – è al fianco degli operai che in queste ore stanno manifestando tutta la loro rabbia e preoccupazione per il venir meno della parola data e per la mancanza di adeguate rassicurazioni da parte della Regione".
"Chiediamo pertanto al Presidente Emiliano - conclude Abaterusso – di intervenire con urgenza e porre rimedio alla grave situazione di questi lavoratori irrigui e forestali. Convochi con urgenza i vertici dell'Arif e l'Assessore Di Gioia con l'obiettivo di arrivare a una soluzione accettabile e condivisa che metta questa persone nelle condizioni di proseguire il lavoro e raggiungere la soglia minima di giornate garantite necessarie per usufruire degli ammortizzatori sociali. Solo così sarà possibile mantenere la promessa fatta e far tornare il sereno sul futuro di 300 lavoratori che, non dobbiamo dimenticarlo mai, svolgono un servizio importantissimo di tutela del patrimonio paesaggistico e agricolo su tutto il territorio regionale".

Ed anche i consiglieri regionali pentastellati intervengono su questa vicenda, chiedendo in particolare: "Che fine hanno fatto i 300 mila euro stanziati per l'aumento delle giornate dei lavoratori stagionali?"

"Sabato sono scaduti i contratti dei 300 operatori stagionali Arif per i quali, nel bilancio di previsione dello scorso anno, erano stati stanziati 300 mila euro finalizzati a garantire l'aumento delle giornate lavorative sia per i lavoratori interinali che si occupano della prevenzione degli incendi che per coloro che si occupano della manutenzione degli impianti irrigui. Vorremmo capire dal Direttore generale Ragno come sono stati impiegati quei soldi, dal momento che non solo le giornate non sono aumentate, ma i lavoratori non sono neanche riusciti a raggiungere quota 102, necessaria per accedere agli ammortizzatori sociali". Tornano a ribadirlo i consiglieri del M5S Cristian Casili e Marco Galante.

"Avevamo sollevato le nostre perplessità in aula - continuano i pentastellati - chiedendo di destinare le risorse solo alla prevenzione degli incendi, ma dall'assessore Di Gioia ci erano arrivate rassicurazioni sul fatto che la norma fosse il chiaro segnale da parte della Giunta della volontà politica di valorizzare quei lavoratori. Che fine hanno fatto queste belle intenzioni? Da mesi chiediamo all'Agenzia di fornire dati certi per poter procedere a una programmazione degli interventi necessari per la prevenzione degli incendi e la manutenzione degli impianti, che ci consentirebbe di avere un quadro chiaro del fabbisogno di personale. Invece si continuano a stanziare risorse senza un piano pluriennale del fabbisogno del personale. Domani chiederemo al Presidente Emiliano e al Capo di Gabinetto Stefanazzi di dare seguito alla richiesta dei sindacati e del Presidente della Commissione Agricoltura, istituendo un tavolo tecnico finalizzato a trovare soluzioni che garantiscano la continuità per questi lavoratori. La Giunta deve dare risposte serie - concludono - e dire una volta per tutte cosa vuol fare dell'Arif. Non possono continuare a prendere in giro i lavoratori".

  • regione puglia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.