Carabinieri Forestali
Carabinieri Forestali
Cronaca

Latte ed olio sotto la lente d'ingrandimento nella Bat dei Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare

I controlli si sono svolti in Campania, Puglia, Piemonte e Lombardia

Una vasta operazione dei Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare (R.A.C.) di Salerno e Torino ha interessato anche la provincia Barletta Andria Trani.

Nei giorni scorsi, i militari hanno complessivamente sequestrato 120 litri di vino e circa 3 quintali di alimenti per mancanza di rintracciabilità, etichettatura difforme e cattivo stato di conservazione degli alimenti. Nel corso di controlli in Campania, Puglia, Piemonte e Lombardia, i militari hanno ispezionato 14 fra ditte, aziende agricole, oleifici e attività commerciali. Dalle verifiche effettuate sono emerse violazioni sia di natura amministrativa sia penale, che hanno condotto al sequestro in provincia di Barletta e Trani, 100 kg di prodotti lattiero caseari e diffida per non conformità relative all'identificazione di partite di olio contenute all'interno di silos; in quella di Salerno, di 20 kg di dolciumi per mancanza di rintracciabilità e 120 litri di vino rosso, detenuto in eccedenza rispetto alla giacenza contabile; in provincia di Napoli, 120 kg di patate prive di indicazioni utili a rinvenire la provenienza e recanti non conformità sanabili di carattere sanitario, rilevate dalla competente ASL; in provincia di Foggia, 40 vasetti di cime di rape in olio di semi, commercializzati con etichettatura irregolare circa l'elenco degli ingredienti; in provincia di Como, svariati vasetti di miele di Manuka, non idoneo al consumo umano per valori di idrossimetilfurfurale (HMF) superiori al limite consentito. Denunciato il titolare dell'azienda.

Inoltre, in provincia di Pavia, sanzionata per 23.300 euro un'azienda agricola, per violazione delle prescrizioni riportate in etichetta dei fitofarmaci detenuti (artt. 3 e 15, D.Lgs. 69/2014); in provincia di Cuneo, sequestrati 1,3 kg di infiorescenze essiccate di cannabis sativa e denunciati i due rappresentanti legali della ditta per frode in commercio (515 c.p.) e vendita di sostanze stupefacenti senza autorizzazione (art. 73 DPR 309/90). Sanzioni per oltre 32mila euro.
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria E' accaduto questa mattina sulla strada provinciale 4 che collega Spinazzola a Poggiorsini
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.