Questura di Andria
Questura di Andria
Cronaca

Lancio di fumogeni, bombe carta ed oggetti contundenti, il Questore emette quattro Daspo

I fatti si sono verificati il 12 febbraio scorso presso lo Stadio comunale “Degli Ulivi” di Andria durante la partita Fidelis Andria-Pescara Calcio

Il Questore di Barletta-Andria-Trani, Roberto Pellicone, ha emesso quattro provvedimenti di Daspo, elaborati della Sezione Misure di Prevenzione dell'Ufficio Anticrimine, nei confronti di altrettanti tifosi per episodi violenti che si sono verificati, in data 12.02.2023, presso lo Stadio Comunale "Degli Ulivi" di Andria durante la partita Fidelis Andria-Pescara Calcio, valevole per il campionato di "Lega Pro", Girone "C".
In particolare, prima dell'inizio della gara calcistica, circa 200 tifosi del Pescara Calcio sono giunti nell'area parcheggio destinata alla tifoseria ospite, a bordo di pullman e autovetture private.
In concomitanza del predetto arrivo, circa 100 tifosi della Fidelis Andria, travisati ed in forma compatta, si sono avvicinati all'aria parcheggio ed hanno provocato un fitto lancio di fumogeni, bombe carta ed oggetti contundenti.
La medesima situazione si è verificata a fine gara, durante il deflusso dei tifosi ospiti.
Nello specifico, un folto gruppo di tifosi locali, parzialmente travisati, ha percorso l'interno della villa Comunale avvicinandosi all'area parcheggio dei tifosi ospiti con il chiaro intento di avere con gli stessi un contatto fisico.
Lungo il percorso e nelle immediate vicinanze del parcheggio ospiti, i tifosi locali hanno acceso numerosi fumogeni e fatto esplodere petardi di grosse dimensioni mettendo a repentaglio la sicurezza dei presenti.
In testa al gruppo, anch'essi travisati ed in atteggiamento provocatorio e offensivo nei confronti dei tifosi ospiti, vi erano i quattro tifosi andriesi destinatari del provvedimento di daspo.
Questi ultimi, in esito a mirate ed abili indagini condotte dai poliziotti della DIGOS di questa Questura, sono stati identificati grazie all'analisi dei video e dei filmati sia del sistema di video sorveglianza dello stadio che dei colleghi della Polizia Scientifica in concomitanza con gli eventi descritti. Ai predetti tifosi andriesi è stato notificato un daspo con divieto, per un periodo di tre anni, di accedere a tutti gli impianti sportivi del territorio nazionale e degli altri Stati membri dell'Unione Europea ove si disputeranno tutte le manifestazioni calcistiche.
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Nuova nomina alla Questura di Andria: la dottoressa Lisa Iovanna è il nuovo Vicario Nuova nomina alla Questura di Andria: la dottoressa Lisa Iovanna è il nuovo Vicario Il Questore BAT Fabbrocini: "Un profilo di grande esperienza e professionalità, al servizio della sicurezza di Andria"
Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Domani la presentazione nella sede di via dell'Indipendenza
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Complessa indagine degli agenti della Squadra Mobile della Questura della Bat
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.