ospedale Lorenzo Bonomo
ospedale Lorenzo Bonomo
Cronaca

Ladri alla cardiologia dell’ospedale Bonomo, rubata una sofisticata sonda

Il furto nella notte tra domenica e lunedì

Rubata alla cardiologia dell'ospedale Lorenzo Bonomo di Andria una sofisticata attrezzatura: una sonda trans-esofagea. Ladri in azione nella notte tra domenica e lunedì forzando la porta dell'ambulatorio di ecocardiografia del reparto. La strumentazione costa diverse migliaia di euro, dunque, al danno si aggiunge la beffa perché le conseguenze sono sia economiche, visto l'ingente valore della sonda, che di disservizio dal momento che, per acquistarne una nuova, si dovranno seguire le procedure tipiche delle pubbliche amministrazioni tra bandi ed affidamenti, dunque dai tempi non prevedibili al momento.

Chi è entrato nell'ambulatorio aveva a disposizione computers o oltre oggetti molti più semplici da "piazzare" ed invece ha rubato un apparecchio medicale così particolare e sofisticato che sembra fosse contenuto addirittura in una sterilizzatrice. In un primo sopralluogo delle forze dell'ordine pare infatti che era sembrato che nella stanza non mancasse nulla e che l'unica cosa da rilevare fosse la porta forzata e invece così non era e l'amara scoperta è venuta alla luce il lunedì mattina. Per tutte queste ragioni si potrebbe pensare ad un furto fatto su commissione. L'episodio è stato denunciato alle forze dell'ordine. Questo, come quello accaduto qualche notte fa alla guardia medica di Trinitapoli, riaccende prepotentemente i fari sul tema della sicurezza nei presidi sanitari.
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.