Primo appuntamento laboratorio urbano su finanziamento
Primo appuntamento laboratorio urbano su finanziamento "PON METRO" Andria
Vita di città

Laboratorio urbano: in arrivo circa 9 milioni di euro ad Andria

Tempi strettissimi per la partecipazione. Giovanna Bruno: "Ce la faremo"

Primo appuntamento del "laboratorio urbano", ieri pomeriggio (18 gennaio) ad Andria nell'ex Mattatoio di via Canosa, per parlare del finanziamento PON Metro e dare avvio alla progettazione condivisa.

Ad illustrare l'iter di partecipazione l'Angenzia Nazionale per la Coesione. Favorevole la nutrita partecipazione. Presenti diversi enti pubblici e privati, tra cui l'università, il teatro Pubblico Pugliese, la Regione, le scuole, le parrocchie, le associazioni, enti del terzo settore e le fondazioni, che hanno iniziato iniziare a raccogliere idee e suggerimenti.

I tempi per la partecipazione sono stretti, ma resta fiduciosa la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno "Ce la faremo. Sceglieremo insieme, in maniera il più possibile plurale, come finalizzare questi circa 9 milioni di euro, per offrire ancora più servizi e opportunità alla Comunità" e spiega "Laboratorio urbano è una forma di cittadianza attiva, all'ordine del giorno c'era il volersi misurare insieme sulla misura di finanziamento PON METRO che porta ad Andria circa 9 milioni di euro, per lavorare su progetti di inclusione socio lavorativa, per una larga parte di questo finanziamento, e per un altra parte per individuare degli spazio degli immobili o delle porzioni di città da riqualificare che devono però essere funzionali a questo progetto di inclusione socio lavorativa".

Un modo, dunque, di mettere insieme idee e suggerimenti e raccogliere quelli che sono i bisogni della città, per poi essere incanalati in un progetto che dovrà concretizzarsi con l'ammissione al finazimento stesso.

"Un esercizio che probabilmente qualcuno deve imparare a fare con la presenza, sopratutto qualche rappresentante istituzionale che ogni tanto parla in maniera scomposta di condivisione, senza però poi mai dare dimostrazione di saperla vivere ed attuare" evidenzia Giovanna Bruno e conclude "Questi esercizi di cittadinanza attiva servono anche a questo e a capire che poi dopo si sono messe insieme le idee bisogna scegliere, perchè amministrare significa scegliere. E le scelte normalmente, almeno per questa ammninistrazione, devono contemperare il più possibile il senso della pluralità, della coralità, della maggioranza. Probabilmente non faremo sempre delle scelte accettate da tutti, all'unisono ma ci sforziamo di fare in modo che siano le scelte che rappresentanto maggiormente un intera comunità"
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.