Primo appuntamento laboratorio urbano su finanziamento
Primo appuntamento laboratorio urbano su finanziamento "PON METRO" Andria
Vita di città

Laboratorio urbano: in arrivo circa 9 milioni di euro ad Andria

Tempi strettissimi per la partecipazione. Giovanna Bruno: "Ce la faremo"

Primo appuntamento del "laboratorio urbano", ieri pomeriggio (18 gennaio) ad Andria nell'ex Mattatoio di via Canosa, per parlare del finanziamento PON Metro e dare avvio alla progettazione condivisa.

Ad illustrare l'iter di partecipazione l'Angenzia Nazionale per la Coesione. Favorevole la nutrita partecipazione. Presenti diversi enti pubblici e privati, tra cui l'università, il teatro Pubblico Pugliese, la Regione, le scuole, le parrocchie, le associazioni, enti del terzo settore e le fondazioni, che hanno iniziato iniziare a raccogliere idee e suggerimenti.

I tempi per la partecipazione sono stretti, ma resta fiduciosa la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno "Ce la faremo. Sceglieremo insieme, in maniera il più possibile plurale, come finalizzare questi circa 9 milioni di euro, per offrire ancora più servizi e opportunità alla Comunità" e spiega "Laboratorio urbano è una forma di cittadianza attiva, all'ordine del giorno c'era il volersi misurare insieme sulla misura di finanziamento PON METRO che porta ad Andria circa 9 milioni di euro, per lavorare su progetti di inclusione socio lavorativa, per una larga parte di questo finanziamento, e per un altra parte per individuare degli spazio degli immobili o delle porzioni di città da riqualificare che devono però essere funzionali a questo progetto di inclusione socio lavorativa".

Un modo, dunque, di mettere insieme idee e suggerimenti e raccogliere quelli che sono i bisogni della città, per poi essere incanalati in un progetto che dovrà concretizzarsi con l'ammissione al finazimento stesso.

"Un esercizio che probabilmente qualcuno deve imparare a fare con la presenza, sopratutto qualche rappresentante istituzionale che ogni tanto parla in maniera scomposta di condivisione, senza però poi mai dare dimostrazione di saperla vivere ed attuare" evidenzia Giovanna Bruno e conclude "Questi esercizi di cittadinanza attiva servono anche a questo e a capire che poi dopo si sono messe insieme le idee bisogna scegliere, perchè amministrare significa scegliere. E le scelte normalmente, almeno per questa ammninistrazione, devono contemperare il più possibile il senso della pluralità, della coralità, della maggioranza. Probabilmente non faremo sempre delle scelte accettate da tutti, all'unisono ma ci sforziamo di fare in modo che siano le scelte che rappresentanto maggiormente un intera comunità"
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.