Primo appuntamento laboratorio urbano su finanziamento
Primo appuntamento laboratorio urbano su finanziamento "PON METRO" Andria
Vita di città

Laboratorio urbano: in arrivo circa 9 milioni di euro ad Andria

Tempi strettissimi per la partecipazione. Giovanna Bruno: "Ce la faremo"

Primo appuntamento del "laboratorio urbano", ieri pomeriggio (18 gennaio) ad Andria nell'ex Mattatoio di via Canosa, per parlare del finanziamento PON Metro e dare avvio alla progettazione condivisa.

Ad illustrare l'iter di partecipazione l'Angenzia Nazionale per la Coesione. Favorevole la nutrita partecipazione. Presenti diversi enti pubblici e privati, tra cui l'università, il teatro Pubblico Pugliese, la Regione, le scuole, le parrocchie, le associazioni, enti del terzo settore e le fondazioni, che hanno iniziato iniziare a raccogliere idee e suggerimenti.

I tempi per la partecipazione sono stretti, ma resta fiduciosa la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno "Ce la faremo. Sceglieremo insieme, in maniera il più possibile plurale, come finalizzare questi circa 9 milioni di euro, per offrire ancora più servizi e opportunità alla Comunità" e spiega "Laboratorio urbano è una forma di cittadianza attiva, all'ordine del giorno c'era il volersi misurare insieme sulla misura di finanziamento PON METRO che porta ad Andria circa 9 milioni di euro, per lavorare su progetti di inclusione socio lavorativa, per una larga parte di questo finanziamento, e per un altra parte per individuare degli spazio degli immobili o delle porzioni di città da riqualificare che devono però essere funzionali a questo progetto di inclusione socio lavorativa".

Un modo, dunque, di mettere insieme idee e suggerimenti e raccogliere quelli che sono i bisogni della città, per poi essere incanalati in un progetto che dovrà concretizzarsi con l'ammissione al finazimento stesso.

"Un esercizio che probabilmente qualcuno deve imparare a fare con la presenza, sopratutto qualche rappresentante istituzionale che ogni tanto parla in maniera scomposta di condivisione, senza però poi mai dare dimostrazione di saperla vivere ed attuare" evidenzia Giovanna Bruno e conclude "Questi esercizi di cittadinanza attiva servono anche a questo e a capire che poi dopo si sono messe insieme le idee bisogna scegliere, perchè amministrare significa scegliere. E le scelte normalmente, almeno per questa ammninistrazione, devono contemperare il più possibile il senso della pluralità, della coralità, della maggioranza. Probabilmente non faremo sempre delle scelte accettate da tutti, all'unisono ma ci sforziamo di fare in modo che siano le scelte che rappresentanto maggiormente un intera comunità"
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.