Mercato
Mercato
Vita di città

La Villa Comunale di Andria nel degrado dopo il mercato del lunedì

L’indignazione di Legambiente sui social: “Oggi la situazione è apocalittica”

Stamane il mercato settimanale ha ripreso le sue attività, dopo l'inevitabile sospensione determinata dall'applicazione delle restrizioni anti Covid. Se da una parte il passaggio in zona arancione è una preziosa "boccata di ossigeno" per le attività commerciali, dall'altra parte si ripresenta il solito e vecchio problema di inciviltà nei confronti dell'ambiente.

La scena che si schiude agli occhi dei passanti non è proprio delle migliori, nelle strade vengono abbandonati una cospicua quantità di rifiuti vari: dalle cassette di legno e plastica con all'interno residui di frutta e verdura ai contenitori di plastica dediti alla conservazione del pesce.

Tale situazione ha suscitato l'immediata reazione dell'associazione andriese "Legambiente", la quale affidandosi ai canali social così commenta: "Nel 2017 abbiamo attivato di comune intento con l'Amministrazione Comunale e i mercatali il progetto "Mercato Pulito".

Sono state installate 5 isole ecologiche con i cassonetti per la differenziata dove gli operatori a fine giornata o durante potevano conferire i rifiuti e differenziali. Semplice no? Oggi la situazione è apocalittica e la risposta dei responsabili è: tanto ci sono gli spazzini che puliscono".
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • Mercato
  • legambiente andria
  • legambiente puglia
Altri contenuti a tema
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Mercato settimanale, ecco ciò che resta il lunedì dopo le attività Mercato settimanale, ecco ciò che resta il lunedì dopo le attività La Polizia locale è al lavoro per individuare i trasgressori
Lunedì 2 giugno il mercato settimanale di Andria si terrà regolarmente Lunedì 2 giugno il mercato settimanale di Andria si terrà regolarmente Ne dà notizia l’Assessore alle Radici Cesareo Troia
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Pubblicato Avviso procedura assegnazione in concessione di posteggi giornalieri fuori mercato Pubblicato Avviso procedura assegnazione in concessione di posteggi giornalieri fuori mercato I requisiti per poter partecipare
Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa La città prima in Puglia tra i capoluoghi per PM10 e No2
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata A ricevere i riconoscimenti è stata la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno insieme all’Assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.