Mercato
Mercato
Vita di città

La Villa Comunale di Andria nel degrado dopo il mercato del lunedì

L’indignazione di Legambiente sui social: “Oggi la situazione è apocalittica”

Stamane il mercato settimanale ha ripreso le sue attività, dopo l'inevitabile sospensione determinata dall'applicazione delle restrizioni anti Covid. Se da una parte il passaggio in zona arancione è una preziosa "boccata di ossigeno" per le attività commerciali, dall'altra parte si ripresenta il solito e vecchio problema di inciviltà nei confronti dell'ambiente.

La scena che si schiude agli occhi dei passanti non è proprio delle migliori, nelle strade vengono abbandonati una cospicua quantità di rifiuti vari: dalle cassette di legno e plastica con all'interno residui di frutta e verdura ai contenitori di plastica dediti alla conservazione del pesce.

Tale situazione ha suscitato l'immediata reazione dell'associazione andriese "Legambiente", la quale affidandosi ai canali social così commenta: "Nel 2017 abbiamo attivato di comune intento con l'Amministrazione Comunale e i mercatali il progetto "Mercato Pulito".

Sono state installate 5 isole ecologiche con i cassonetti per la differenziata dove gli operatori a fine giornata o durante potevano conferire i rifiuti e differenziali. Semplice no? Oggi la situazione è apocalittica e la risposta dei responsabili è: tanto ci sono gli spazzini che puliscono".
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • Mercato
  • legambiente andria
  • legambiente puglia
Altri contenuti a tema
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Carliveroo rivoluziona il mercato dell'usato: a Trani apre lo showroom del futuro Carliveroo rivoluziona il mercato dell'usato: a Trani apre lo showroom del futuro Il nuovo brand dell'automotive scommette su un modello di business che elimina le incertezze e mette il cliente al centro
Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Torna la grande festa delle Giornate FAI. Tutte le iniziative per la Bat
Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Le indicazioni di Legambiente Andria Circolo Thomas Sankara, Urban Mobility ed Italia Nostra
Riqualificazione del mercato settimanale del lunedì Riqualificazione del mercato settimanale del lunedì Convocate per il 30 settembre le associazioni di categoria dall’Area Sviluppo Economico
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.