Polizia Locale di Andria
Polizia Locale di Andria
Vita di città

“La strada non è un giungla” ecco il progetto del Centro Monitoraggio per la Sicurezza Stradale ASSET Puglia

La manifestazione svolta in collaborazione con la Polizia Locale di Andria

Ieri mattina, lunedì 6 maggio, presso l'Istituto Comprensivo Vittorio Emanuele II – Dante Alighieri, di Andria, è stato presentato il progetto "La strada non è una giungla".
L'iniziativa è stata promossa dal Centro di Monitoraggio per la Sicurezza Stradale - ASSET – Puglia, in collaborazione con la Polizia Locale di Andria.

Sono intervenuti l'Assessore Regione Puglia dott.ssa Debora Ciliento, l'Assessore comunale Dora Conversano, il Dirigente Scolastico prof.ssa Maria Teresa Natale ed il responsabile del Centro di Monitoraggio per la Sicurezza Stradale - ASSET – Puglia dott. Pierpaolo Bonerba.

Gli strumenti didattici proposti da ASSET – Puglia nella piattaforma "La Strada non è una Giungla" accompagnano i ragazzi nello sviluppo delle competenze tecniche, etiche e civili che sono alla base dei comportamenti responsabili, nei confronti della propria sicurezza e degli altri, e rispettosi dell'ambiente.
Gli Agenti della Polizia Locale hanno illustrato le regole da rispettare quando si è pedoni, ciclisti o quando si guidano i monopattini, nonché le regole necessarie per vivere la strada in modo più accorto, sicuro e responsabile.

Polizia Locale di AndriaPolizia Locale di Andria
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.