Aldo Moro e Riccardo Scamarcio
Aldo Moro e Riccardo Scamarcio
Eventi e cultura

La storia ed il pensiero di Aldo Moro narrati da Riccardo Scamarcio

Il sogno artistico dell'attore andriese spiegato in una conferenza stampa lunedì 3 agosto

Un pugliese, Aldo Moro, protagonista della storia del '900, un popolare attore pugliese, Riccardo Scamarcio e un progetto: coniugare cinema, teatro e istituzioni per valorizzare il pensiero e il sacrificio dello statista, da 42 anni in attesa di una verità. Per realizzare un "sogno" artistico, Scamarcio ha chiesto la collaborazione del Consiglio Regionale, che su Moro - ed altri corregionali, Di Vagno, Di Vittorio, Salvemini, protagonisti della storia del secolo breve - ha incentrato un programma che punta ad attualizzarne la memoria storica, anche attraverso l'informazione e formazione dei docenti.

Lunedì 3 agosto, alle 11, nell'Aula consiliare di via Gentile 52, a Bari, è fissata una conferenza stampa, sul viaggio di un attore nella storia di Moro.
Con il presidente del Consiglio regionale, Mario Loizzo, interverranno Riccardo Scamarcio e l'on. Gero Grassi, proponente della commissione bicamerale d'inchiesta Moro 2 e coordinatore delle iniziative consiliari che attraverso lezioni, incontri e testimonianze, stanno mettendo a fuoco una vicenda sulla quale c'è ancora da trovare tante risposte.
locandina Scamarcio
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • riccardo scamarcio
Altri contenuti a tema
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.