Aldo Moro e Riccardo Scamarcio
Aldo Moro e Riccardo Scamarcio
Eventi e cultura

La storia ed il pensiero di Aldo Moro narrati da Riccardo Scamarcio

Il sogno artistico dell'attore andriese spiegato in una conferenza stampa lunedì 3 agosto

Un pugliese, Aldo Moro, protagonista della storia del '900, un popolare attore pugliese, Riccardo Scamarcio e un progetto: coniugare cinema, teatro e istituzioni per valorizzare il pensiero e il sacrificio dello statista, da 42 anni in attesa di una verità. Per realizzare un "sogno" artistico, Scamarcio ha chiesto la collaborazione del Consiglio Regionale, che su Moro - ed altri corregionali, Di Vagno, Di Vittorio, Salvemini, protagonisti della storia del secolo breve - ha incentrato un programma che punta ad attualizzarne la memoria storica, anche attraverso l'informazione e formazione dei docenti.

Lunedì 3 agosto, alle 11, nell'Aula consiliare di via Gentile 52, a Bari, è fissata una conferenza stampa, sul viaggio di un attore nella storia di Moro.
Con il presidente del Consiglio regionale, Mario Loizzo, interverranno Riccardo Scamarcio e l'on. Gero Grassi, proponente della commissione bicamerale d'inchiesta Moro 2 e coordinatore delle iniziative consiliari che attraverso lezioni, incontri e testimonianze, stanno mettendo a fuoco una vicenda sulla quale c'è ancora da trovare tante risposte.
locandina Scamarcio
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • riccardo scamarcio
Altri contenuti a tema
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Con l'attore andriese il rapper Guè e Gianluigi Cimmino, fondatore di Yamamay
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.