Ferrotramviaria
Ferrotramviaria
Attualità

La stangata di inizio 2023 di Ferrotramviaria: nuove tariffe e stop al biglietto unico

L’adeguamento tariffario rinviene da una delibera della Regione, per i servizi Tpl di interesse regionale e locale, rispettivamente ferroviari e automobilistici

Inizia male questo 2023 per i viaggiatori della Ferrotramviaria S.p.a. La ferrovia in concessione, a decorrere dal 1° gennaio 2023, ha aumentato i prezzi dei biglietti di corsa semplice e degli abbonamenti settimanali e mensili, ferroviari e automobilistici, secondo nuove basi tariffarie e avranno prezzi differenti, così come riportato nelle tabelle polimetriche che si allegano.

Ma non è la sola novità: il prezzo differente dei biglietti di corsa semplice e degli abbonamenti settimanali e mensili non consentirà più di fruire indistintamente del servizio ferroviario o automobilistico- Pertanto, i viaggiatori, all'atto dell'acquisto dei titoli di viaggio, dovranno scegliere se usufruire delle corse ferroviarie o delle corse automobilistiche. Unica eccezione sarà prevista per le corse automobilistiche sostitutive del servizio ferroviario (di cui all'orario in vigore per i servizi ferroviari) per le quali verrà applicato il listino tariffe "ferrovia".

Riguardo all'aumento dei prezzi si è data attuazione a quanto deliberato dalla Giunta regionale coi provvedimenti n. 2202 del 22/12/2021 e n. 553 del 20/04/2022 con cui viene stabilito l'adeguamento tariffario per i servizi Tpl di interesse regionale e locale, rispettivamente ferroviari e automobilistici.
E dal 01/01/2023 viene abolita la tariffa speciale del Servizio metropolitano con la contestuale applicazione, anche per questo servizio, della prevista tariffa regionale nella fascia chilometrica 1-10.
nuove tariffe e stop al biglietto unico di Ferrotramviarianuove tariffe e stop al biglietto unico di Ferrotramviaria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Non si sono conclusi i lavori di potenziamento sulla relativa linea ferroviaria
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.