progetto “Mani unite per il Congo”. <span>Foto Rocco Lamparelli </span>
progetto “Mani unite per il Congo”. Foto Rocco Lamparelli
Attualità

La solidarietà parla attraverso atti concreti con il progetto “Mani unite per il Congo”

Insieme tanti colleghi chef dal cuore grande, presente anche Andria

Si è svolta nei giorni scorsi la cena solidale per supportare il progetto: "Mani unite per il Congo" iniziativa che nasce per sostenere i bambini nel cuore dell'Africa, precisamente a Katana, nella Repubblica Democratica del Congo.
La cena di beneficenza voluta vivamente dalla pluri-premiata chef pugliese, Antonella Scatigna. Il suo impegno è quello di dare una mano concreta agli orfani con poche speranze, creando uno spazio autosufficiente per i bambini, il progetto si è presto trasformato una grande realtà che l'ha vista circondarsi di tante persone e colleghi desiderose di aiutare.

La cena solidale, si è svolta presso il "Copacabana suite" a Margherita di Savoia, tra i colleghi Pietro Zito chef di "Antichi Sapori" a Montegrosso, anche lui impegnato con la solidarietà, lo chef Salvatore Riontino, in collaborazione con l'associazione cuochi e pasticcieri Bat. «La solidarietà costituisce un elemento di unione fra le genti!» spiega Antonio Pistillo ambasciatore dei "Saperi e Sapori di Puglia" per Italia&friends di Andria, sempre attenta alle iniziative solidali.
Il ricavato della serata oltre cinquemila euro, sarà devoluto al sostentamento dei bambini del Katana e alla costruzione dell'ambulatorio per le prime necessità, lo chef Riontino ha sottolineato che: «Abbiamo lavorato tutti insieme con grande entusiasmo, ottimo cibo e grande cuore, abbiamo raggiunto un obbiettivo ragguardevole. Tutti hanno dato il loro contributo e questo è davvero importante. Certe volte va bene che la solidarietà va fatta in silenzio ma bisogna anche far vedere che un gruppo di persone lo fa dedicando anche del tempo».
Le foto della serata sono state gentilmente messe a disposizione dal Signor Rocco Lamparelli.
progetto “Mani unite per il Congo”progetto “Mani unite per il Congo”progetto “Mani unite per il Congo”progetto “Mani unite per il Congo”
  • Solidarietà
  • Pietro Zito
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Promosso dal Settore Servizi Sociali e previsto nell'ambito dell'investimento PNNR – Missione 5 "Inclusione e Coesione"
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Appuntamento presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa La Fondazione Pugliese per le Neurodiversità ha scelto quest'anno la città di Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.