incidente mezzo dei Volontari Federiciani
incidente mezzo dei Volontari Federiciani
Attualità

La solidarietà della Protezione civile della Bat ai Volontari Federiciani

Un mezzo andato distrutto a causa di un sinistro automobilistico. Ferito lievemente il prof. Martiradonna

Lo scorso venerdì 4 maggio, un incidente automobilistico ha mandato distrutto un mezzo dei Volontari Federiciani di Andria, causando il ferimento del prof. Francesco Martiradonna.

Niente di grave, per fortuna, solo tanta paura e una dozzina di giorni di convalescenza per il responsabile legale dei Volontari Federiciani. Ma poteva andare molto peggio.

Sapendo quanto importante sia l'attività di Protezione civile, svolta instancabilmente dai Volontari Federiciani, il Coordinamento delle Associazioni di volontariato della Provincia Barletta-Andria-Trani ha annunciato un proprio contributo finalizzato all'acquisto di un nuovo veicolo per le attività di Protezione Civile. L'unico veicolo quotidianamente utilizzato per le finalità associative e per le attività di Protezione Civile.

"Abbiamo appreso che l'Associazione ha avviato una raccolta fondi finalizzata all'acquisto di un nuovo veicolo; non potevamo restare indifferenti!
Sappiamo tutti come negli ultimi tempi si sia diffusa l'idea, talvolta in maniera ingiustificata, che le Associazioni di Volontariato abbiano smarrito i principi su cui fondano le proprie radici ritenendole ormai interessate unicamente alla gestione di quelle attività che garantiscano entrate di natura economica, senza però considerare che anche grazie a quelle entrate si rende possibile la realizzazione di una moltitudine di interventi in favore della popolazione che, diversamente, non saprebbe su chi contare.

E' un'idea che non abbiamo mai condiviso poiché troppo generalista, pur consapevoli che tra le Associazioni di Volontariato possano essercene alcune che abbiano nel tempo smarrito la strada. Ed è proprio per questo motivo che riteniamo sia un nostro preciso dovere continuare a diffondere i principi di solidarietà su cui quelle stesse Associazioni sono state fondate, alcune ormai più di trent'anni addietro.
Nei prossimi giorni ognuno dei sodalizi enunciati a margine della presente devolverà autonomamente un contributo economico finalizzato all'acquisto di un nuovo veicolo per le attività di Protezione Civile. Siamo tutti consapevoli che trattasi di un piccolo, anzi piccolissimo apporto a cui però auspichiamo vorrà attribuirsi un elevato valore simbolico, nella speranza che possa essere il volano per una più ampia azione solidaristica che consenta all'Associazione di ritornare in breve tempo in piena attività.

Lo facciamo convintamente e nella consapevolezza che in situazioni come queste ci si debba stringere attorno a chi vive una condizione di difficoltà, azione che il nostro territorio ha sempre saputo esprimere proprio per il tramite delle tante Associazioni di Volontariato, indipendentemente dall'ambito in cui ognuna di esse opera. Siamo certi che saprete presto risollevarvi! Un affettuoso saluto a tutte le volontarie e volontari dell'Associazione".

Ecco le Associazioni di Volontariato che hanno voluto aderire a questa bella iniziativa:
• A.V.S.E.R. – Barletta (BT)
• Operatori Emergenza Radio Barletta – Barletta (BT)
• Operatori Emergenza Radio Bisceglie – Bisceglie (BT)
• Operatori Emergenza Radio Canosa di Puglia – Canosa di Puglia (BT)
• Confraternita di Misericordia – Corato (BA)
• Associazione Volontari Margheritani – Margherita di Savoia (BT)
• Operatori Emergenza Radio Minervino Murge – Minervino Murge (BT)
• Gruppo Operativo Emergenze – Minervino Murge (BT)
• S.O.S. Città di San Ferdinando – San Ferdinando di Puglia (BT)
• Ass.ne Vol. G. Marconi Emergenza Radio Spinazzola – Spinazzola (BT)
• A.V.S. Casaltrinità – Trinitapoli (BT)
  • Protezione Civile
  • Ronda Protezione Civile Federiciana
  • volontari federiciani
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Dalle 14 del 7 novembre
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Dal 6 ottobre la Polizia locale sarà attiva per promuovere la cultura della prevenzione
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.