Anna Paola Lacatena ad Andria
Anna Paola Lacatena ad Andria
Attualità

La sociologa Anna Paola Lacatena ad Andria per presentare il libro “La polvere sotto il tappeto”

L'evento si è tenuto presso l'Officina di San Domenico, nel cuore del centro storico

E' stata la sociologa Anna Paola Lacatena ad inaugurare "In Sostanza" un nuovo format di approfondimento, che nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 13 maggio, ha avuto luogo presso "Officina San Domenico" nel centro storico di Andria.

Per l'occasione sono intervenuti : Antonio Casarola (coordinatore della Comunità OASI 2 di Trani) e Saverio Colasuonno (operatore sociale del laboratorio Urbano) che hanno dialogato con Anna Paola Lacatena, autrice del libro "La polvere sotto il tappeto", edito da Carocci nel 2021. «Le droghe e i loro utilizzatori non possono essere considerati in maniera univoca.» Come sostiene Anna Paola Lacatena nel suo ultimo lavoro sulle droghe tra evidenze scientifiche e ipocrisie : «muovendosi su un piano sanitario e socioculturale, sulla scorta del modello portoghese e del contributo offerto da alcuni protagonisti del mondo della cultura. Propone una visione sul tema più articolata, con un imprescindibile assunto: chi fa uso di droghe non è un criminale. Sono tante le errate convinzioni che accompagno, da sempre, la lettura di un fenomeno estremamente complesso. Già l'idea di poter fare a meno di una visione sistemica è un errore che si continua a perpetuare sulla pelle delle persone. Il libro vuole essere un modesto contributo alla possibilità di sollecitare la ripresa del dibattito politico sulle droghe in Italia. L'estrema complessità del fenomeno chiede il coinvolgimento di tutte le parti in causa: dalla politica alla rete dei Servizi pubblici e del Privato sociale, i consumatori e i dipendenti, nessuno escluso.» "In Sostanza" ha offerto momenti di dialogo e spunti di riflessioni interessanti e significativi su tematiche complesse come l'utilizzo di sostanze stupefacenti e la tossicodipendenza che sono state affrontate nel corso dell'incontro, il primo del nuovo format.
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.