Giovanna Bruno. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Giovanna Bruno. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

La Sindaca di Andria Giovanna Bruno, Presidente regionale dell'ALI Puglia

Le congratulazioni dell'on. Francesco Boccia, all'esito della decisione dell'assemblea della Lega delle Autonomie locali di Puglia

Giovanna Bruno, sindaca di Andria, è la nuova Presidente ALI Puglia. A eleggerla all'unanimità oggi durante il Congresso regionale di ALI, Autonomie Locali Italiane, una platea di amministratori locali ed esponenti del mondo politico regionale.

"Ringrazio ALI per questa iniezione di fiducia – ha dichiarato Giovanna Bruno, Sindaca di Andria e neo presidente ALI Puglia –, lavorerò al massimo per farla crescere e fare squadra con i tanti bravi amministratori del nostro territorio. Essere sindaci in questo tempo così complicato fa la differenza, sono convinta che se sapremo portare avanti tutti insieme una proposta politica forte capace di essere vicino alle tante fragilità delle nostre città, alle famiglie, ai cittadini, capace di incarnare le difficoltà che tante comunità stanno soffrendo, penso ad esempio ai problemi legati al post-Covid o al 'caro energia', saremo una squadra che fa la differenza, capace di essere un punto di riferimento credibile e necessario per i tanti Comuni pugliesi", ha concluso Bruno.

"Giovanna Bruno è una delle migliori sindache che abbiamo nel nostro Paese, sono convinto che saprà far crescere ALI Puglia e lavorare al meglio per il territorio" – ha dichiarato Matteo Ricci, Presidente nazionale ALI e Sindaco di Pesaro –. Abbiamo bisogno di strutturarci e fare rete, per far diventare ALI sempre più un'organizzazione che possa aiutare i Sindaci a sentirsi meno soli e al tempo stesso rafforzare questa grande squadra e questa grande energia locale fatta di amministratori riformisti e progressisti del nostro Paese".

Al Congresso sono intervenuti anche l'On. Francesco Boccia, deputato, Carlo Salvemini, Sindaco di Lecce, Valerio Lucciarini De Vincenzi, Direttore generale ALI, Micaela Fanelli, Vicepresidente ALI e responsabile del Coordinamento per i Consiglieri regionali, Tommaso Depalma, Sindaco di Giovinazzo, Debora Ciliento, Consigliera della Regione Puglia.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.