Istituto comprensivo
Istituto comprensivo "Verdi Cafaro" di Andria
Scuola e Lavoro

La settimana della protezione civile all’Istituto comprensivo "Verdi Cafaro" di Andria

Il monito lanciato ai presenti: necessario adottare comportamenti consapevoli non solo per sé stessi ma anche per gli altri

Nell'ambito della Settimana Nazionale della Protezione Civile, le classi seconde della scuola secondaria di primo grado "Pasquale Cafaro" di Andria hanno assistito ad una conferenza di sensibilizzazione sui temi della protezione civile.

Un cittadino consapevole, infatti, è un cittadino capace di scegliere, in grado di adottare comportamenti corretti per la riduzione dei rischi e la salvaguardia dell'ambiente.

Relatori del dibattito sono stati i marescialli della Polizia Locale, dott. Paradiso e dott.ssa Forlano, e il sig. Alessandro Porro, componente dell'Associazione di Volontariato Federiciana.
Con grande competenza hanno declinato temi importanti per un approccio consapevole al territorio, che tenga conto anche delle nuove sfide globali poste dai cambiamenti climatici.
Non sono mancati i riferimenti al territorio andriese, con esempi concreti dei rischi e con la declinazione degli aspetti operativi, procedurali e metodologici pianificati.

Forte è stato il monito lanciato ai presenti: è necessario adottare comportamenti consapevoli non solo per sé stessi ma anche per gli altri, poiché educare alla cittadinanza attiva significa avere una piena consapevolezza e un profondo rispetto non solo di sé ma anche degli altri e dell'ambiente che ci circonda.
Istituto comprensivo "Verdi Cafaro" di AndriaIstituto comprensivo "Verdi Cafaro" di AndriaIstituto comprensivo "Verdi Cafaro" di AndriaIstituto comprensivo "Verdi Cafaro" di Andria
  • scuola elementare verdi andria
  • polizia municipale andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • Protezione Civile
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.