Liceo scientifico
Liceo scientifico "R. Nuzzi" di Andria
Eventi e cultura

La Scuola di Filosofia del Liceo "Nuzzi" di Andria si rinnova per il 20° anno

Appuntamento oggi alle ore 17:30 presso l’auditorium intitolato al “Prof. Michele Palumbo”, ideatore di questa iniziativa didattica

Un appuntamento che quest'anno si rinnova per la ventesima volta, la "Scuola di Filosofia" torna al Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria dopo due anni di interruzione a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19. L'appuntamento è per venerdì 4 novembre 2022 alle ore 17:30 presso l'Auditorium "Prof. Michele Palumbo".

La "Scuola di Filosofia", organizzata dal dipartimento di Filosofia e Storia del Liceo "Nuzzi", in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, torna, dunque, a divulgare argomenti di grande interesse sia per gli addetti ai lavori che per il più vasto pubblico. Il tema di quest'anno è "Come i filosofi guardano il mondo". I professori del Nuzzi e la Preside, prof.ssa Nicoletta Ruggiero, nel riprendere la collaborazione con l'IISF di Napoli vogliono riflettere con il relatore, prof. Massimiliano Biscuso, membro del Consiglio Esecutivo dell'Istituto di Napoli e responsabile della formazione docenti, sull'importanza della riflessione filosofica e di eventi che evidenziano quanto sia ancora "utile" il "fare Filosofia". Andare oltre il senso di ovvietà, mettendo in questione idee anche comuni, che tutti noi impieghiamo ogni giorno, senza pensarci sopra, imparando, invece, a non dare mai nulla per scontato, conoscerne il significato profondo e le implicazioni: questo l'atteggiamento e anche lo sguardo filosofico sul mondo.

La dirigente scolastica del Nuzzi, prof.ssa Nicoletta Ruggiero, ha accolto con entusiasmo e ha condiviso l'iniziativa del dipartimento di filosofia, che si configura come evento caratterizzante dell'offerta formativa del liceo, nonché come appuntamento qualificante per il contesto culturale cittadino. La partecipazione alla Scuola di Filosofia è libera e gratuita.
Locandina Scuola di Filosofia 2022
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Ultima tappa del progetto "Andria: città ad impatto positivo" al Liceo Scientifico "R. Nuzzi" Ultima tappa del progetto "Andria: città ad impatto positivo" al Liceo Scientifico "R. Nuzzi" 21 i progetti consegnati, segno della sensibilità degli studenti alla questione della sostenibilità
"Tra verità e apparenza": seminario di filosofia al Liceo "Riccardo Nuzzi" di Andria "Tra verità e apparenza": seminario di filosofia al Liceo "Riccardo Nuzzi" di Andria Il calendario prevede due giornate di lavori mercoledì 10 e giovedì 11 maggio
Giornata mondiale della Terra celebrata al Liceo "Nuzzi" con Fareambiente Giornata mondiale della Terra celebrata al Liceo "Nuzzi" con Fareambiente Con l'attività di sensibilizzazione ai temi ambientali, messa a dimora una pianta di roverella
"School Exchange": il progetto di scambio del liceo "R. Nuzzi" di Andria con il ginnasio di Wertingen "School Exchange": il progetto di scambio del liceo "R. Nuzzi" di Andria con il ginnasio di Wertingen L'iniziativa, svoltasi dal 25 al 31 marzo, nasce come progetto collaterale a un Erasmus+ di nove anni fa
“Andria città ad impatto positivo”: azioni di utilità sociale in rete “Andria città ad impatto positivo”: azioni di utilità sociale in rete Al Liceo Scientifico "R. Nuzzi" la sessione formativa tenuta dagli esperti della PMG Italia Spa
Andria, città ad impatto positivo: un progetto per il Liceo "R. Nuzzi" Andria, città ad impatto positivo: un progetto per il Liceo "R. Nuzzi" Iniziativa proposta dalla società PMG Italia in collaborazione con il Comune di Andria e l’Unitalsi
Il liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria tra i vincitori del concorso “Mi impegno per la legalità” Il liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria tra i vincitori del concorso “Mi impegno per la legalità” Iniziativa della Commissione regionale contro la criminalità organizzata
Al Liceo "Riccardo Nuzzi" di Andria va in scena il progetto "Il Club dell'Ombra 2.0" Al Liceo "Riccardo Nuzzi" di Andria va in scena il progetto "Il Club dell'Ombra 2.0" Appuntamento questa sera alle ore 19 nell’auditorium “Prof. Michele Palumbo”
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.