PALAZZO DUCALE ANDRIA. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
PALAZZO DUCALE ANDRIA. Foto Riccardo Di Pietro
Enti locali

La Regione stanzia 100 mila euro ai Comuni per i beni culturali

La Giunta Emiliano approva lo schema di avviso

Dalla Regione un bando innovativo per sostenere i Comuni nell'elaborazione di progetti finalizzati alla valorizzazione di beni culturali. A beneficiarne quei Comuni periferici, con un numero minore di abitanti, che si avvarranno delle competenze di giovani professionisti under 35.

Lo schema di avviso è stato approvato nel corso dell'ultima Giunta regionale e mette in campo uno stanziamento pari a 100mila euro.

"L'obiettivo del bando è duplice - ha detto l'assessore regionale all'industria turistica e culturale, Loredana Capone - accompagnare i Comuni, che spesso hanno difficoltà a progettare, nel percorso di candidatura agli avvisi Smart In e aiutare i giovani professionisti a farsi spazio in un settore complesso ma strategico per il futuro delle amministrazioni comunali. Lo abbiamo fatto - ha concluso l'assessore - d'accordo con il Consiglio regionale sulla base di un'idea maturata con il Consigliere Enzo Colonna. Si tratta di un primo passo verso il consolidamento di un patto di collaborazione e cooperazione che si avvia, oggi, con i Comuni ma che si allargherà presto a tutti i beneficiari degli avvisi Smart In: istituzioni pubbliche, Università, scuole".

L'intento della Regione è favorire progettazioni di qualità da candidare agli Avvisi della Strategia SMART IN, sostenendo il coinvolgimento di giovani professionisti e ricorrendo a forme di partecipazione pubblica nelle scelte progettuali per valorizzare e rendere fruibile il patrimonio culturale pugliese, quale fattore di identità e di sviluppo del territorio.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • palazzo ducale
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.