PALAZZO DUCALE ANDRIA. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
PALAZZO DUCALE ANDRIA. Foto Riccardo Di Pietro
Enti locali

La Regione stanzia 100 mila euro ai Comuni per i beni culturali

La Giunta Emiliano approva lo schema di avviso

Dalla Regione un bando innovativo per sostenere i Comuni nell'elaborazione di progetti finalizzati alla valorizzazione di beni culturali. A beneficiarne quei Comuni periferici, con un numero minore di abitanti, che si avvarranno delle competenze di giovani professionisti under 35.

Lo schema di avviso è stato approvato nel corso dell'ultima Giunta regionale e mette in campo uno stanziamento pari a 100mila euro.

"L'obiettivo del bando è duplice - ha detto l'assessore regionale all'industria turistica e culturale, Loredana Capone - accompagnare i Comuni, che spesso hanno difficoltà a progettare, nel percorso di candidatura agli avvisi Smart In e aiutare i giovani professionisti a farsi spazio in un settore complesso ma strategico per il futuro delle amministrazioni comunali. Lo abbiamo fatto - ha concluso l'assessore - d'accordo con il Consiglio regionale sulla base di un'idea maturata con il Consigliere Enzo Colonna. Si tratta di un primo passo verso il consolidamento di un patto di collaborazione e cooperazione che si avvia, oggi, con i Comuni ma che si allargherà presto a tutti i beneficiari degli avvisi Smart In: istituzioni pubbliche, Università, scuole".

L'intento della Regione è favorire progettazioni di qualità da candidare agli Avvisi della Strategia SMART IN, sostenendo il coinvolgimento di giovani professionisti e ricorrendo a forme di partecipazione pubblica nelle scelte progettuali per valorizzare e rendere fruibile il patrimonio culturale pugliese, quale fattore di identità e di sviluppo del territorio.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • palazzo ducale
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.