PALAZZO DUCALE ANDRIA. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
PALAZZO DUCALE ANDRIA. Foto Riccardo Di Pietro
Enti locali

La Regione stanzia 100 mila euro ai Comuni per i beni culturali

La Giunta Emiliano approva lo schema di avviso

Dalla Regione un bando innovativo per sostenere i Comuni nell'elaborazione di progetti finalizzati alla valorizzazione di beni culturali. A beneficiarne quei Comuni periferici, con un numero minore di abitanti, che si avvarranno delle competenze di giovani professionisti under 35.

Lo schema di avviso è stato approvato nel corso dell'ultima Giunta regionale e mette in campo uno stanziamento pari a 100mila euro.

"L'obiettivo del bando è duplice - ha detto l'assessore regionale all'industria turistica e culturale, Loredana Capone - accompagnare i Comuni, che spesso hanno difficoltà a progettare, nel percorso di candidatura agli avvisi Smart In e aiutare i giovani professionisti a farsi spazio in un settore complesso ma strategico per il futuro delle amministrazioni comunali. Lo abbiamo fatto - ha concluso l'assessore - d'accordo con il Consiglio regionale sulla base di un'idea maturata con il Consigliere Enzo Colonna. Si tratta di un primo passo verso il consolidamento di un patto di collaborazione e cooperazione che si avvia, oggi, con i Comuni ma che si allargherà presto a tutti i beneficiari degli avvisi Smart In: istituzioni pubbliche, Università, scuole".

L'intento della Regione è favorire progettazioni di qualità da candidare agli Avvisi della Strategia SMART IN, sostenendo il coinvolgimento di giovani professionisti e ricorrendo a forme di partecipazione pubblica nelle scelte progettuali per valorizzare e rendere fruibile il patrimonio culturale pugliese, quale fattore di identità e di sviluppo del territorio.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • palazzo ducale
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.