Consorzio della Burrata di Andria IGP
Consorzio della Burrata di Andria IGP
Territorio

La Regione Puglia stanzia un milione di euro per la filiera lattiero casearia pugliese

Il Consorzio Burrata di Andria IGP plaude all'intervento della Regione, necessario per far fronte alla crisi del settore

L'emergenza Covid-19 ha messo in crisi la filiera lattiero casearia pugliese. Per far fronte alle problematiche del settore la Regione Puglia tramite l'Assessorato all'Agricoltura, dopo aver istituito un "Tavolo Latte", ha deciso lo stanziamento di un milione di euro in favore delle aziende zootecniche danneggiate dalla crisi sanitaria. Da tempo si auspicava l'istituzione di un tavolo tecnico regionale quale momento programmatico per la soluzione di tutte le problematiche della filiera lattiero casearia pugliese a cui potessero partecipare tutte le realtà rappresentative delle aziende di trasformazione pugliesi.

Facendo di necessità virtù rispetto alla situazione di crisi sanitaria gli operatori del settore lattiero caseario pugliesi ed in particolar modo quelli della BAT/nord barese hanno ora l'opportunità di portare all'attenzione delle istituzioni le ataviche problematiche di filiera, dalla mancanza sull'intero territorio pugliese di una Centrale Latte, fondamentale punto di incontro tra domanda ed offerta, alla ripopolazione bovina dell'Alta Murgia, storica zona di pascoli ed allevamenti oggi scomparsi, al riutilizzo dei residui di lavorazione, infine ma non per ultima all'istituzione di una scuola per gli operatori del settore lattiero caseario in grado di formare le future generazioni di casari e di tecnici preservando le tradizioni e permettendo l'evoluzione del settore.

Il Consorzio Burrata di Andria IGP, ente di Tutela riconosciuto dal Ministero dell'Agricoltura, plaude all'iniziativa della Regione e si fa proponente presso il nuovo Tavolo Tecnico regionale di un dibattito con tutti gli interlocutori del settore, in merito alle suddette problematiche ed ad altre che verranno proposte, a vantaggio della crescita di tutta la filiera lattiero casearia pugliese.
  • regione puglia
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Sottoscritto questa mattina a Palazzo di Città. Aumenta la richiesta dell'eccellenza andriese nei mercati esteri
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.