regione Puglia
regione Puglia
Bandi e Concorsi

La Regione pronta ad assumere 721 unità per vari profili professionali

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale si avrà domani 28 dicembre 2021. Il bando resterà aperto fino al 27 gennaio 2022

In rampa di lancio 52 bandi di concorso pubblico, per titoli ed esame, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 721 unità a copertura di vari profili professionali (206 nella categoria B3; 306 da inquadrare nella categoria C, posizione economica C1; 209 unità da inquadrare nella categoria D, posizione economica D1) presso la Regione Puglia. Dopo il concorso relativo ai 126 Operatori telefonici specializzati da assegnare alla CUR – Centrale Unica di Risposta – del servizio NUE 112 della Regione Puglia, arrivano anche i concorsi per rinforzare gli uffici regionali. L'Assessorato al Personale ha ultimato le procedure concorsuali a tempo di record e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – dove ci saranno anche le procedure da seguire per l'iscrizione - dei diversi bandi di concorso si avrà domani 28 dicembre 2021. Il bando resterà aperto fino al 27 gennaio 2022.

"Come promesso abbiamo accelerato i tempi per sostituire il personale dipendente in uscita e favorire i giovani pugliesi magari dando loro la possibilità di rientrare dall'estero e dalle Regioni del Nord Italia", afferma l'Assessore regionale al Personale, Gianni Stea che assicura tempi brevissimi per l'espletamento dei concorsi offrendo opportunità significative ai nostri giovani più bravi. "Come da me promesso, siamo riusciti ad approntare tutto entro il 31 dicembre. Il mio impegno è di arrivare alle assunzioni entro il 31 marzo prossimo, sperando che non ci siano disagi causati dalla pandemia. Ringrazio comunque i dirigenti e tutto il personale dell'Assessorato per il lavoro profuso in queste settimane. Era da anni che non si facevano concorsi in Regione con questi numeri e con profili professionali moderni in ruoli anche particolarmente delicati. Abbiamo così confermato il piano generale di turn over negli Uffici dell'Ente, necessario per rendere la macchina amministrativa al passo con i tempi e sempre più efficiente".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.