La Puglia, regione d'onore alla National Italian American Foundation (NIAF)
La Puglia, regione d'onore alla National Italian American Foundation (NIAF)
Attualità

La Puglia, regione d'onore alla National Italian American Foundation (NIAF)

Emiliano: "è proprio il caso di dire: #weareinpuglia a Washington"

"Siamo nel Marriott di Washington, questo è l'albergo dove si terrà il gran gala del Niaf, la più potente organizzazione degli italo-americani degli Stati Uniti. La Puglia è Regione d'Onore del 2018 e come vedete hanno brandizzato tutto, gli spazi della hall, le sale, persino le porte degli ascensori con alcuni simboli pugliesi come la basilica di Santa Croce di Lecce, i taralli, i Trulli, le olive, le orecchiette, Polignano a Mare, i vicoli di Vieste, Castel del Monte.

Oggi sarà l'apoteosi del pane di Altamura perché verrà premiata una delle aziende più importanti che fattura milioni di euro esportando questo prodotto Dop in tutto il mondo. Insomma questo albergo grandissimo, che accoglierà migliaia di personalità in queste giornate, è tutto brandizzato "Puglia" per questo evento così speciale. Stiamo promuovendo la nostra regione in America al massimo livello possibile, è proprio il caso di dire: #weareinpuglia a Washington"

Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che guida la delegazione istituzionale pugliese appena arrivata a Washington in occasione della grande serata celebrativa della NIAF, la National Italian American Foundation la fondazione che rappresenta oltre 20 milioni di cittadini italo-americani residenti negli USA e che ogni anno ad ottobre riunisce a Washington i più importanti esponenti del mondo politico, della cultura e della finanza.

Quest'anno la Puglia è Regione d'Onore: l'ambito riconoscimento comporta un focus estremamente rilevante per la Puglia e un'attenzione particolare da parte di tutta la comunità italo-americana e dei suoi massimi vertici. Tutte le iniziative NIAF e le attività sono infatti volte al supporto della Puglia per valorizzarne e divulgarne eccellenze e tradizioni. Il tutto in forte sinergia con l'assessorato regionale all'Agricoltura e a Pugliapromozione. Un'opportunità unica per stringere relazioni istituzionali al più alto livello, rafforzare i rapporti e gli scambi con la grande comunità degli italiani in America ed in particolare per promuovere l'economia pugliese internazionalizzando le risorse del territorio: artigianato, industria, enogastronomia, cultura, turismo, ricerca.

Tremila persone provenienti dagli Stati Uniti e dall'Italia, tra le quali i più illustri italo-americani, esponenti del mondo politico, della cultura e della finanza - si ricorda che tra gli invitati figura il presidente degli Stati Uniti - potranno conoscere le bellezze della Puglia durante questa prestigiosa cena di gala in programma domani sera. Tutto all'interno del Washington Marriott Wardman Park Hotel, dalla grande hall alle sale che ospitano l'evento, è ispirato alla Puglia.

Ovviamente anche il menù del gran Gala propone sapori e profumi della Puglia.

Sarà proiettato un video promozionale in lingua inglese realizzato dalla Regione Puglia ed è previsto un intervento del presidente Michele Emiliano che porterà il saluto istituzionale. Altre immagini della Puglia - foto e video - scorreranno nel corso di tutta la serata su maxi schermi allestiti nella grande sala del Gala. Anche l'arredamento sarà ispirato alla Regione d'Onore, così come sarà distribuito materiale promozionale della Puglia, brochure e gadgets.

In programma anche incontri B2B con espositori e distributori partecipanti ad Expo Italia, con i membri del consiglio di amministrazione della NIAF, membri del congresso USA, imprenditori.

Il NIAF si propone di far sì che gli italo-americani continuino a mantenere vivo il ricchissimo patrimonio delle proprie tradizioni culturali, e di assicurarsi che l'intera comunità non dimentichi mai il contributo che gli italiani hanno apportato alla storia ed al progresso degli Stati Uniti. A tal fine, la Fondazione collabora attivamente con il Congresso degli Stati Uniti e con la Casa Bianca su tutte le maggiori questioni che riguardano gli italo-americani.

Tra le attività e i programmi promossi ed offerti dalla NIAF, ricordiamo l'organizzazione di conferenze e congressi nazionali aventi come tema la lingua e la cultura italiana; l'assegnazione di borse di studio a studenti americani per una somma annua di circa un milione di dollari; monitoraggio dei mass-media nazionali per promuovere l'immagine degli italo-americani e delle loro tradizioni culturali; promozione e sviluppo dei rapporti economici e culturali tra Italia e Stati Uniti.

In qualità di Regione d'Onore, la Puglia ha accolto lo scorso giugno, studenti italo-americani impegnati in un viaggio studio.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.