murgia
murgia
Attualità

La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi

L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso

Si è tenuto lo scorso venerdì 20 dicembre presso la sede dell'Assessorato di Bari in via Gentile, l'incontro convocato dall'Assessore Regionale all'Ambiente Triggiani sul procedimento VAS statale in corso "Carta Nazionale Aree Idonee Deposito Nazionale Rifiuti Radioattivi".
L'incontro ha previsto la partecipazione dei sindaci dei 15 comuni dell'Alta Murgia e delle Premurge, delle Province e di altri enti competenti sul Territorio in questione, delle Università e degli ordini professionali di ingegneri, geologi, chimici e architetti. Alla luce della costituzione del Geoparco Mondiale UNESCO, denominato "MurGeopark", l'intento dell'assessorato regionale è quello di condividere con i rappresentanti locali la netta opposizione alla collocazione su questo territorio pugliese del deposito nazionale rifiuti radioattivi, integrando eventualmente le osservazioni già inoltrate al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, prendendo atto del procedimento statale in essere ID 13314 solo a seguito dell'incontro dello scorso 20 dicembre, ha prontamente espresso il proprio dissenso in merito a suddetta procedura, rappresentando a supporto della propria posizione importanti ragioni.
Il nostro territorio, insignito di un prestigioso riconoscimento quale quello di Geoparco Mondiale Unesco, rappresenta non solo un'importante risorsa naturale e culturale, ma anche un bene di inestimabile valore per la comunità locale e per l'intera regione.
La proposta di localizzare un deposito di rifiuti radioattivi in questa area mette a rischio non solo la salute e la sicurezza dei nostri cittadini, ma anche l'integrità e la sostenibilità ambientale del Geoparco, con gravi ripercussioni sul turismo, sull'agricoltura e sulle attività economiche che dipendono dal rispetto e dalla valorizzazione del nostro patrimonio naturale.
  • Provincia Bat
  • Rifiuti
  • parco alta murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • scorie nucleari
  • nucleare
Altri contenuti a tema
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.