La provincia Barletta Andria Trani tra le meno
La provincia Barletta Andria Trani tra le meno "istruite" d'Italia
Attualità

La provincia Barletta Andria Trani tra le meno "istruite" d'Italia

Il pessimo risultato contenuto nella classifica diffusa dal Sole24Ore sui livelli di istruzione nella popolazione di 9 anni e più

Un risultato pessimo che purtroppo fa riflettere sul livello socio culturale dei nostri giovani, proprio mentre si festeggiano i diplomati con 100 e lode, paradossalmente con record in Puglia. Ebbene la nostra regione primeggia nella poco invidiabile classifica della popolazione con bassa istruzione. La statistica elaborata dal Sole 24 Ore riguarda i residenti dai 9 anni in su (qui l'articolo completo).

Purtroppo fra le prime dieci province meno istruite ben tre sono quelle pugliesi. Fra queste svetta proprio la nostra sesta provincia di Barletta Andria Trani, seconda solo al Sud Sardegna, seguita al nono e decimo posto rispettivamente da Brindisi e Taranto.

In pratica circa il 60% dei residenti over 9 arriva al massimo alla licenza media inferiore, includendo analfabeti, alfabeti privi di titoli di studio e titolari di licenza elementare e media.

Si tratta, comunque, di una sorta di classifica "avulsa" dal contesto generale. Laddove in ogni caso incide l'invecchiamento della popolazione e, soprattutto, l'esodo al nord e all'estero dei giovani, che già per laurearsi emigrano da Roma in su.
  • Provincia Bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.