La provincia Barletta Andria Trani tra le meno
La provincia Barletta Andria Trani tra le meno "istruite" d'Italia
Attualità

La provincia Barletta Andria Trani tra le meno "istruite" d'Italia

Il pessimo risultato contenuto nella classifica diffusa dal Sole24Ore sui livelli di istruzione nella popolazione di 9 anni e più

Un risultato pessimo che purtroppo fa riflettere sul livello socio culturale dei nostri giovani, proprio mentre si festeggiano i diplomati con 100 e lode, paradossalmente con record in Puglia. Ebbene la nostra regione primeggia nella poco invidiabile classifica della popolazione con bassa istruzione. La statistica elaborata dal Sole 24 Ore riguarda i residenti dai 9 anni in su (qui l'articolo completo).

Purtroppo fra le prime dieci province meno istruite ben tre sono quelle pugliesi. Fra queste svetta proprio la nostra sesta provincia di Barletta Andria Trani, seconda solo al Sud Sardegna, seguita al nono e decimo posto rispettivamente da Brindisi e Taranto.

In pratica circa il 60% dei residenti over 9 arriva al massimo alla licenza media inferiore, includendo analfabeti, alfabeti privi di titoli di studio e titolari di licenza elementare e media.

Si tratta, comunque, di una sorta di classifica "avulsa" dal contesto generale. Laddove in ogni caso incide l'invecchiamento della popolazione e, soprattutto, l'esodo al nord e all'estero dei giovani, che già per laurearsi emigrano da Roma in su.
  • Provincia Bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo personale assunto alla provincia Bat Nuovo personale assunto alla provincia Bat Presidente Lodispoto: "Puntiamo a massima efficienza della macchina amministrativa"
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.