La provincia Barletta Andria Trani tra le meno
La provincia Barletta Andria Trani tra le meno "istruite" d'Italia
Attualità

La provincia Barletta Andria Trani tra le meno "istruite" d'Italia

Il pessimo risultato contenuto nella classifica diffusa dal Sole24Ore sui livelli di istruzione nella popolazione di 9 anni e più

Un risultato pessimo che purtroppo fa riflettere sul livello socio culturale dei nostri giovani, proprio mentre si festeggiano i diplomati con 100 e lode, paradossalmente con record in Puglia. Ebbene la nostra regione primeggia nella poco invidiabile classifica della popolazione con bassa istruzione. La statistica elaborata dal Sole 24 Ore riguarda i residenti dai 9 anni in su (qui l'articolo completo).

Purtroppo fra le prime dieci province meno istruite ben tre sono quelle pugliesi. Fra queste svetta proprio la nostra sesta provincia di Barletta Andria Trani, seconda solo al Sud Sardegna, seguita al nono e decimo posto rispettivamente da Brindisi e Taranto.

In pratica circa il 60% dei residenti over 9 arriva al massimo alla licenza media inferiore, includendo analfabeti, alfabeti privi di titoli di studio e titolari di licenza elementare e media.

Si tratta, comunque, di una sorta di classifica "avulsa" dal contesto generale. Laddove in ogni caso incide l'invecchiamento della popolazione e, soprattutto, l'esodo al nord e all'estero dei giovani, che già per laurearsi emigrano da Roma in su.
  • Provincia Bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Proposta di modifica del Regolamento della Polizia locale. Iniziativa del consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (LPD)
Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Il settore della pesca e dell’acquacoltura in Puglia, secondo Coldiretti Pesca Puglia, vale 225milioni di euro, secondo i dati CREA
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.