La Polizia Locale si dota di due cani antidroga
La Polizia Locale si dota di due cani antidroga
Cronaca

La Polizia Locale si dota di due cani antidroga

Entreranno in servizio a breve, dopo il periodo di addestramento curato dell'esperto cinofilo Dott. Marcello Rendine

La Polizia Locale di Andria dispone da oggi di una unità cinofila antidroga, con due partivcolari cani che adesso saranno appositamente addestrati.

A darne notizia è l'assessore comunale alla Polizia locale, avv. Pierpaolo Matera: "Attraverso il Progetto "Accaniamoci alla legalità" Andria è il primo Comune in Puglia a dotarsi di una unità cinofila antidroga che sarà utilizzata per il contrasto al diffondersi degli stupefacenti nelle scuole e nei luoghi della movida. Oggi, infatti, abbiamo adottato presso l'Allevamento di Roberto Biagini a Paganico in provincia di Grosseto due cuccioli di Labrador Retriever di nome Federico e Oreste di Casa Biagini.

Un particolare ringraziamento va anche alla società Joe Zampetti per l'attrezzatura tecnica fornita ed al dott. Vincenzo Campanale per l'assistenza sanitaria dei cani. Questi servizi non sono tra l'altro a carico del Comune ma gratuiti ed il ringraziamento in questo caso è doppio.
Una ulteriore azione di contrasto, così, al diffondersi delle droghe per difendere i nostri ragazzi da quel maledetto veleno ricercando sempre maggiore legalità e sicurezza. Entreranno in servizio tra qualche mese dopo il periodo di addestramento curato dell'esperto cinofilo Dott. Marcello Rendine. Motivo di orgoglio prima come cittadino e poi come amministratore pubblico".
La Polizia Locale si dota di due cani antidrogaLa Polizia Locale si dota di due cani antidroga
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • pierpaolo matera
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.