La Polizia Locale si dota di due cani antidroga
La Polizia Locale si dota di due cani antidroga
Cronaca

La Polizia Locale si dota di due cani antidroga

Entreranno in servizio a breve, dopo il periodo di addestramento curato dell'esperto cinofilo Dott. Marcello Rendine

La Polizia Locale di Andria dispone da oggi di una unità cinofila antidroga, con due partivcolari cani che adesso saranno appositamente addestrati.

A darne notizia è l'assessore comunale alla Polizia locale, avv. Pierpaolo Matera: "Attraverso il Progetto "Accaniamoci alla legalità" Andria è il primo Comune in Puglia a dotarsi di una unità cinofila antidroga che sarà utilizzata per il contrasto al diffondersi degli stupefacenti nelle scuole e nei luoghi della movida. Oggi, infatti, abbiamo adottato presso l'Allevamento di Roberto Biagini a Paganico in provincia di Grosseto due cuccioli di Labrador Retriever di nome Federico e Oreste di Casa Biagini.

Un particolare ringraziamento va anche alla società Joe Zampetti per l'attrezzatura tecnica fornita ed al dott. Vincenzo Campanale per l'assistenza sanitaria dei cani. Questi servizi non sono tra l'altro a carico del Comune ma gratuiti ed il ringraziamento in questo caso è doppio.
Una ulteriore azione di contrasto, così, al diffondersi delle droghe per difendere i nostri ragazzi da quel maledetto veleno ricercando sempre maggiore legalità e sicurezza. Entreranno in servizio tra qualche mese dopo il periodo di addestramento curato dell'esperto cinofilo Dott. Marcello Rendine. Motivo di orgoglio prima come cittadino e poi come amministratore pubblico".
La Polizia Locale si dota di due cani antidrogaLa Polizia Locale si dota di due cani antidroga
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • pierpaolo matera
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.