La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementari
La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementari
Vita di città

La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementari

L'obbittivo è quello di promuovere una "Coscienza Stradale"

Prosegue il percorso di educazione alle legalità promosso dal Comando di Polizia Locale di Andria. In questi giorni, gli Agenti della Polizia Locale, stanno incontrando oltre 2000 studenti degli istituti scolastici della Città fidelis.

Il progetto mira a fornire agli alunni le prime necessarie conoscenze in merito alla sicurezza stradale, al fine di promuovere in loro una "Coscienza Stradale".
La proposta educativa verte: sulla presa di coscienza della necessità di rispettare le più semplici e basilari norme della vita associativa e quelle che regolano i comportamenti della collettività su strada; sullo sviluppo del senso di responsabilità del singolo, finalizzato all'acquisizione di un maggior senso civico; sulla sensibilizzazione alle norme d comportamento corretto per una migliore utilizzazione della "Strada".

Le attività rivolte agli alunni sono realizzate in orario scolastico curricolare. I docenti convolti all'interno delle rispettive classi faranno da guida nelle attività di gruppo stimolando momenti di sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale onde facilitare l'assunzione da parte degli alunni di comportamenti consapevoli e responsabili.
Nel mese di maggio gli Agenti della Polizia Locale incontreranno, presso la sede del Comando, gli alunni delle Scuole dell'Infanzia.
La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementariLa Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementariLa Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementariLa Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementariLa Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementariLa Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementariLa Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementari
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.