La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementari
La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementari
Vita di città

La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementari

L'obbittivo è quello di promuovere una "Coscienza Stradale"

Prosegue il percorso di educazione alle legalità promosso dal Comando di Polizia Locale di Andria. In questi giorni, gli Agenti della Polizia Locale, stanno incontrando oltre 2000 studenti degli istituti scolastici della Città fidelis.

Il progetto mira a fornire agli alunni le prime necessarie conoscenze in merito alla sicurezza stradale, al fine di promuovere in loro una "Coscienza Stradale".
La proposta educativa verte: sulla presa di coscienza della necessità di rispettare le più semplici e basilari norme della vita associativa e quelle che regolano i comportamenti della collettività su strada; sullo sviluppo del senso di responsabilità del singolo, finalizzato all'acquisizione di un maggior senso civico; sulla sensibilizzazione alle norme d comportamento corretto per una migliore utilizzazione della "Strada".

Le attività rivolte agli alunni sono realizzate in orario scolastico curricolare. I docenti convolti all'interno delle rispettive classi faranno da guida nelle attività di gruppo stimolando momenti di sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale onde facilitare l'assunzione da parte degli alunni di comportamenti consapevoli e responsabili.
Nel mese di maggio gli Agenti della Polizia Locale incontreranno, presso la sede del Comando, gli alunni delle Scuole dell'Infanzia.
La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementariLa Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementariLa Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementariLa Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementariLa Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementariLa Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementariLa Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole elementari
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Cosa fare in caso di ricezione di tali email
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continuano gli appuntamenti del Calcit Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche: continuano gli appuntamenti del Calcit Attività in favore dei malati oncologici che non si fermano neanche in estate
Giunta in Quartiere nella parrocchia Sacre Stimmate martedì 8 luglio 2025  Giunta in Quartiere nella parrocchia Sacre Stimmate martedì 8 luglio 2025  Sarà ospitato in Piazza Unità D'Italia, nel piazzale esterno alla chiesa
“DesTEENazione-Desideri in Azione. Comunità Adolescenti”. Convocazione seduta “DesTEENazione-Desideri in Azione. Comunità Adolescenti”. Convocazione seduta Si terrà giovedì 26 giugno 2025, a partire dalle ore 15:00, presso gli uffici comunali siti al primo piano di Piazza Trieste e Trento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.