Polizia di Stato Andria
Polizia di Stato Andria
Cronaca

La Polizia di Stato chiude un locale che somministrava alimenti e bevande senza alcuna autorizzazione

Sul gestore pendeva già di un’ordinanza dirigenziale, che disponeva la chiusura e cessazione immediate dell’attività, intrapresa senza alcun titolo abilitativo

Nei giorni scorsi, uomini e donne della Polizia di Stato, diretti dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, e coadiuvati da personale della Polizia Locale di Andria, hanno eseguito un provvedimento di esecuzione di una misura cautelare reale nei confronti del gestore di un esercizio commerciale che, senza alcuna autorizzazione, ed incurante dei provvedimenti già impartiti dall'Amministrazione Comunale, esercitava attività di somministrazione di alimenti e bevande.

La chiusura del locale è frutto di una intensa attività di verifiche, effettuata negli ultimi mesi, da personale delle Volanti di Via dell'Indipendenza, le quali, dopo numerosi controlli, hanno accertato che, nei confronti dell'esercizio in parola, pendeva un'ordinanza dirigenziale, notificata al titolare a giugno del 2024, che disponeva la chiusura e cessazione immediate dell'attività, intrapresa senza alcun titolo abilitativo.

In particolare, il titolare dell'esercizio commerciale, nonostante l'ordinanza notificata, ha ripreso ad esercitare analoga attività in un locale attiguo a quello su cui pendeva l'ordine di cessazione e colmo di rottami di biciclette, occupando, inoltre, suolo pubblico senza alcuna concessione.

​Gli operatori, quindi, accertate le violazioni, hanno denunciato il proprietario per mancata osservanza di un provvedimento legalmente dato dall'Autorità per ragioni di ordine pubblico, sicurezza pubblica ed igiene e per occupazione abusiva di suolo pubblico.

​A seguito di quanto accertato, la Procura della Repubblica ha richiesto ed ottenuto la misura del sequestro preventivo del locale e personale delle Volanti di Via dell'Indipendenza ha apposto materialmente i sigilli sull'immobile.

L'area rimane oggetto di continui monitoraggi da parte delle pattuglie della Questura anche per verificare il rispetto della misura in atto.

Occorre precisare che la posizione dell'indagato è al vaglio dell'A.G. e che lo stesso non può considerarsi colpevole sino ad una eventuale sentenza definitiva di condanna.
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.