
Vita di città
La Nuova Andria Calcio festeggia il Santo Natale con il Centro Zenith e Legambiente
Progetto tecnico, solidarietà e rispetto per l'ambiente: un anno ricco di novità per la società calcistica andriese
Andria - venerdì 20 dicembre 2019
07.30
E' tempo di festa per la Nuova Andria Calcio ma anche l'occasione per tracciare un primo bilancio della stagione in corso. Mercoledì 18 dicembre, la società calcistica andriese ha riunito tutto lo staff tecnico, dirigenti e collaboratori per la Festa di Natale presso l'oratorio S. Agostino con i ragazzi tesserati e i genitori. Un momento per scambiarsi gli auguri ma soprattutto per tirare parzialmente le somme in relazione alle novità di quest'anno, a cominciare dal progetto "Formaciòn Valencia Italia" che ha portato nuove linee guida in campo tecnico direttamente dallo staff giovanile del club spagnolo.
Formazione tecnico-tattica ma non solo: la Nuova Andria Calcio gioca un'importante partita anche fuori dal terreno di gioco, nell'ambito del sociale e del rispetto per l'ambiente, come dimostrano le collaborazioni con il Centro Zenith e Legambiente Andria. Diversi momenti hanno arricchito la serata: lo spettacolo messo in scena dai ragazzi e volontari del Centro Zenith, a cui la Nuova Andria Calcio ha consegnato i 300 euro raccolti nella prima edizione del "Trofeo Zenith"; la presentazione del progetto "Plastic Free" avviato con Legambiente Andria: a tutti i ragazzi tesserati con la società andriese sono state consegnate delle borracce in alluminio, un gesto finalizzato a ridurre l'uso della plastica. Infine, lo scambio degli auguri per il Santo Natale e l'anno nuovo ormai alle porte.
«Il bilancio di questa prima parte di stagione è molto positivo - spiega il presidente della Nuova Andria Calci, Vincenzo Carbutti - soprattutto per le belle novità che riguardano i nostri giovani, come il progetto "Formaciòn Valencia Italia" in merito al quale abbiamo già svolto alcuni incontri con i tecnici provenienti dalla città spagnola. Avremo nuovamente il piacere di ospitarli il 23 dicembre nell'ambito di un altro incontro in cui verificheranno il lavoro svolto finora. Questo progetto ci ha permesso di compiere passi in avanti dal punto di vista tecnico e i ragazzi stanno rispondendo molto bene alle nuove direttive».
«Il Centro Zenith offre volentieri la sua partecipazione a questi momenti - dichiara il responsabile Antonello Fortunato - in quanto lo sport educa ai valori della vita, come anche il volontariato. La sinergia vincente tra sport e solidarietà ci è sembrata da subito un'iniziativa da perseguire con gioia. Noi lavoriamo per l'integrazione dei ragazzi specialmente abili e dunque per la creazione di una città solidale, a misura d'uomo. Il nostro augurio per questo Santo Natale è che tutti possano avere pari opportunità e le risorse siano equamente distribuite per tutti, in modo particolare per i più deboli».
Formazione tecnico-tattica ma non solo: la Nuova Andria Calcio gioca un'importante partita anche fuori dal terreno di gioco, nell'ambito del sociale e del rispetto per l'ambiente, come dimostrano le collaborazioni con il Centro Zenith e Legambiente Andria. Diversi momenti hanno arricchito la serata: lo spettacolo messo in scena dai ragazzi e volontari del Centro Zenith, a cui la Nuova Andria Calcio ha consegnato i 300 euro raccolti nella prima edizione del "Trofeo Zenith"; la presentazione del progetto "Plastic Free" avviato con Legambiente Andria: a tutti i ragazzi tesserati con la società andriese sono state consegnate delle borracce in alluminio, un gesto finalizzato a ridurre l'uso della plastica. Infine, lo scambio degli auguri per il Santo Natale e l'anno nuovo ormai alle porte.
«Il bilancio di questa prima parte di stagione è molto positivo - spiega il presidente della Nuova Andria Calci, Vincenzo Carbutti - soprattutto per le belle novità che riguardano i nostri giovani, come il progetto "Formaciòn Valencia Italia" in merito al quale abbiamo già svolto alcuni incontri con i tecnici provenienti dalla città spagnola. Avremo nuovamente il piacere di ospitarli il 23 dicembre nell'ambito di un altro incontro in cui verificheranno il lavoro svolto finora. Questo progetto ci ha permesso di compiere passi in avanti dal punto di vista tecnico e i ragazzi stanno rispondendo molto bene alle nuove direttive».
«Il Centro Zenith offre volentieri la sua partecipazione a questi momenti - dichiara il responsabile Antonello Fortunato - in quanto lo sport educa ai valori della vita, come anche il volontariato. La sinergia vincente tra sport e solidarietà ci è sembrata da subito un'iniziativa da perseguire con gioia. Noi lavoriamo per l'integrazione dei ragazzi specialmente abili e dunque per la creazione di una città solidale, a misura d'uomo. Il nostro augurio per questo Santo Natale è che tutti possano avere pari opportunità e le risorse siano equamente distribuite per tutti, in modo particolare per i più deboli».