La Notte dei Musei ad Andria: un viaggio tra i tesori cittadini
La Notte dei Musei ad Andria: un viaggio tra i tesori cittadini
Eventi e cultura

La Notte dei Musei ad Andria: un viaggio tra i tesori cittadini

Sabato 18 Maggio un evento unico tra cultura e storia nei musei della città

Museo del Giocattolo MuGiò, Museo Diocesano San Riccardo, CasaMuseo Borgomurgia, Museo del Confetto Mucci: queste le tapppe previste dal tour organizzato per l'evento "Notte dei Musei, Andria al chiaro di Luna", Sabato 18 Maggio. Un'occasione imperdibile per scoprire le bellezze nascoste nei musei più affascinanti di Andria in una atmosfera evocativa e immersiva.

L'evento, patrocinato dagli stessi poli museali e che gode della collaborazione di Turisti in Puglia, partirà con un ritrovo alle 19:30 del Sabato presso la Piazza Vittorio Emanuele. Da qui, un percorso della durata di circa due ore alla (ri)scoperta delle meraviglie e della storia che animano l'anima di Andria.
Per chi non potrà partecipare al tour delle 19:30, non c'è di che preoccuparsi. Infatti, nella stessa serata, sono previste altre quattro partenze a distanza di un'ora l'una dall'altra. Alle ore 20:30, 21:30, 22:30 e 23:30.

"Notte dei Musei, Andria al chiaro di Luna", inserendosi nel contesto della "Notte dei Musei" che illumina città in tutta Europa, è pensato per rafforzare il sodalizio tra gli operatori culturali e per avvicinare quanti più cittadini possibile alla ricchezza del patrimonio culturale andriese.
Con un solo ticket (5€ per gli Under 18, 10€ per gli adulti) sarà così possibile esplorare ben quattro musei e ammirare sotto una nuova luce i segreti custoditi in città.

Sul palcoscenico la cultura e la storia di Andria: uno spettacolo da non lasciarsi sfuggire!
  • museo del confetto andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • museo CreAttivo Laportablv
  • eventi
  • cultura
  • Museo del Giocattolo Andria
Altri contenuti a tema
È già Natale in città: la magia comincia a Barletta da Prisma Store È già Natale in città: la magia comincia a Barletta da Prisma Store Sabato 8 novembre una giornata tra musica, arte e incanto
È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina Il 20° portale del Viva Network decolla con una redazione tutta nuova e uno sguardo aperto sul territorio
Al via nella BAT i seminari della Corsa di Miguel Al via nella BAT i seminari della Corsa di Miguel Il calendario completo del progetto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Appuntamento previsto dalle 20 fino a mezzanotte nel centro storico di Bisceglie
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Oggi la seconda serata
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante "Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.