verdura mercato ortofrutticolo
verdura mercato ortofrutticolo
Meteo

La neve fa aumentare i prezzi al dettaglio di frutta e verdura

Forte preoccupazione per le associazioni di categoria

Potrebbero arrivare fino al doppio i prezzi di vendita al consumo di alcuni prodotti.
La preoccupazione è di alcuni sindacati di categoria, tra cui Unimpresa Bat, a seguito dell'eccezionale ondata di maltempo sulle regioni del centro-sud.

«In alcuni supermercati e negozi della città di Andria e della provincia Bat dal giorno 10 gennaio si potrebbero verificare aumenti legati soprattutto alla scarsità di prodotto. Nella fattispecie i mancati approvvigionamenti sono dovuti alle difficoltà della percorribilità delle strade innevate e rese impraticabili dalla massiccia presenza di ghiaccio. In particolare tutti i prodotti ortofrutticoli provenienti dalla Sicilia subiranno aumenti spaventosi con punte che supereranno anche il 100% di aumento, come nel caso dei pomodori, che addirittura potrebbero arrivare a costare 4 euro al chilo, o dei carciofi».

L'indagine Unimpresa Bat Bat parla anche «della corsa all'accaparramento delle merci che è stata registrata nei giorni scorsi. Sin dalla giornata di sabato 7 gennaio, infatti, moltissimi prodotti non erano già più reperibili ed a causa delle intense nevicate dei giorni successivi non sono stati riforniti con supermercati e negozi presi letteralmente d'assalto».

Il Presidente di Unimpresa Bat, Savino Montaruli, che ha seguito l'indagine dell'Associazione di Categoria, ha aggiunto: «una situazione abbastanza insolita e singolare per questo territorio che va immediatamente in crisi allorquando si verificano giornate di particolare freddo intenso con nevicate e gelate. I danni subiti dal comparto agricolo a causa delle avverse condizioni meteo di questi giorni sono scientificamente dimostrati quindi è ovvio che i prezzi sul mercato ne risentano e questo è un dato che deve indurre a consumare con maggiore attenzione preferendo alcuni prodotti rispetto ad altri. L'altro dato è legato al fatto che ormai tantissimi prodotti ortofrutticoli provengono in particolare dalla Sicilia e quando i trasporti vanno in crisi è ovvio che la merce non arriva e quella che arriva subisce aumenti di prezzo per la scarsità di quantità sul mercato e la forte richiesta da parte dei consumatori. Anche su questo dato bisognerebbe riflettere perché tra prodotti provenienti da altre regioni italiane e le grandissime quantità provenienti dall'estero la nostra terra, un tempo regina delle colture agroalimentari, è ormai dipendente da queste produzioni forestiere e questo è altresì umiliante per un territorio che in agricoltura non ha mai saputo investire né mai ha messo al centro delle politiche economiche lo sviluppo agricolo e quello infrastrutturale. In ogni caso riteniamo ingiustificata la corsa alle scorte anche se in realtà altri settori come quello alimentare della vendita di carne fresca hanno subito rallentamenti nella rifornitura di prodotti a causa della neve dei giorni corsi ma ormai la situazione si va normalizzando anche in quel comparto. L'invito della nostra organizzazione è ad evitare forme speculative ingiustificate da parte dei commercianti ma anche di inutile corsa alle scorte da parte dei consumatori».
  • unimpresa bat
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" "Ad Andria i costi di gestione sono i piu’ elevati. questo penalizza il piccolo commercio orfano ed umiliato”  
Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Savino Montaruli: "Speriamo che si tratti di controlli di routine"
Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Il fatto è stato raccontato dal presidente dell'associazione Io ci sono!
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.