Messa tradotta nella lingua italian dei segni
Messa tradotta nella lingua italian dei segni
Vita di città

La messa nella lingua italiana dei segni: ogni ultima domenica del mese

Alle 18 nella parrocchia della Madonna di Pompei, prossimo appuntamento il 24 novembre

Letture, Vangelo e anche i canti della liturgia. Tutto come sempre, solo che ogni ultima domenica del mese alla parrocchia della Madonna di Pompei c'è anche un interprete Lis insieme al celebrante. Così le persone sorde possono partecipare attivamente alla celebrazione eucaristica. Accade ad Andria, ieri la prima volta. Sull'altare don Gianni Massaro, direttore dell'ufficio catechistico della diocesi, vicino a lui una persona che traduceva tutto nella lingua italiana dei segni per fare in modo che la chiesa si faccia accogliente proprio per tutti.

"Un'iniziativa in continuità con i due corsi promossi dall'ufficio catechistico negli anni scorsi per sensibilizzare alla cura pastorale delle persone sorde, in linea anche con la lettera pastorale del nostro vescovo, Mons. Luigi Mansi, 'Si prese cura di lui', che invita la comunità diocesana ad essere accogliente. C'è una sordità fisica ma anche una del cuore che porta ad alzare barriere, così aiutiamo a guarire da questa seconda sordità, quella dello spirito", spiega don Gianni ricordando che la Celebrazione Eucaristica tradotta nella lingua dei segni, si ripeterà a cadenza mensile, sempre presso la parrocchia della Madonna di Pompei, il 24 novembre la prossima messa.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • don gianni massaro
Altri contenuti a tema
Solidarietà verso i senzatetto: primo atto del gemellaggio fra i Rotary di Andria e Avezzano Solidarietà verso i senzatetto: primo atto del gemellaggio fra i Rotary di Andria e Avezzano Un’intensa attività destinata a tradursi in nuove iniziative umanitarie sui rispettivi territori di appartenenza
Festa in onore di San Nicola di Bari: tutte le manifestazioni religiose e folkloristiche Festa in onore di San Nicola di Bari: tutte le manifestazioni religiose e folkloristiche Lunedì 5 dicembre, santa messa alle ore 18, presieduta da Mons. Gianni Massaro, vescovo di Avezzano
Mons. Giovanni Massaro accolto a Palazzo di Città Mons. Giovanni Massaro accolto a Palazzo di Città Donato un presepe opera di una nota artista, espressione della Sacra Famiglia raccolta a Betlemme
Riconoscimento della Città di Andria al Vescovo Giovanni Massaro Riconoscimento della Città di Andria al Vescovo Giovanni Massaro Prima del consiglio comunale di domani, mercoledì 29 dicembre
Mons. Massaro incontra i detenuti di Avezzano: «È una delle visite a cui maggiormente tenevo» Mons. Massaro incontra i detenuti di Avezzano: «È una delle visite a cui maggiormente tenevo» Dal carcere è cominciato il ministero del "nostro" don Gianni nella diocesi dei Marsi il 3 ottobre scorso
La sindaca Bruno e l'assessora Di Bari ad Avezzano per Mons. Massaro La sindaca Bruno e l'assessora Di Bari ad Avezzano per Mons. Massaro La città di Andria lo ha accompagnato con gioia per questo suo nuovo impegno. Buon lavoro, caro don Gianni!
Mons. Giovanni Massaro, nell'omelia del nuovo vescovo di Avezzano: «Buon cammino a tutti» Mons. Giovanni Massaro, nell'omelia del nuovo vescovo di Avezzano: «Buon cammino a tutti» Prima della Messa il Saluto del Vescovo Massaro alle autorità civili e militari in Municipio ad Avezzano
Oggi cerimonia d'insediamento del Vescovo Massaro ad Avezzano. Presente il Sindaco Bruno Oggi cerimonia d'insediamento del Vescovo Massaro ad Avezzano. Presente il Sindaco Bruno Anche da Andria per partecipare alla Santa Messa nella Cattedrale del centro abruzzese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.