Regione Puglia
Regione Puglia
Politica

Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028

La parola adesso al Consiglio. Emiliano e Amati: “Giunta ha approvato per mettere in sicurezza i conti e salvaguardare la nuova amministrazione”

La Giunta regionale ha approvato oggi i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028.
"La decisione di approvarlo con largo anticipo – ha spiegato l'assessore al Bilancio Fabiano Amati - è relativa alla circostanza che le elezioni regionali, fissate per il prossimo 23 e 24 novembre, non consentirebbero al nuovo Consiglio regionale di provvedere entro il 31 dicembre 2026, aprendo dunque alla gestione o all'esercizio provvisorio sui dodicesimi (in caso di approvazione della legge di autorizzazione) oppure alla gestione provvisoria, modalità quest'ultima prevista dalla legge in caso d'inerzia e in grado di assicurare solo le spese del personale e quelle necessarie a evitare danni.
La legge di bilancio è da considerarsi il primo degli atti dovuti, necessari per la funzionalità dell'ente e perciò non assoggettato alle regole della limitazione del potere legislativo del Consiglio regionale in carica, oltre il termine di scadenza della legislatura e nelle more dell'insediamento del nuovo Consiglio regionale".

"Si tratta di una decisione assunta per lasciare tutto in ordine – ha dichiarato il presidente della Regione, Michele Emiliano – e garantire alla prossima amministrazione di avviare il lavoro in pienezza e serenità, senza dover fare i conti con decisioni impegnative sotto tutti i profili, compreso quello di dover mettere mano alla tassazione.
In fondo, abbiamo deciso di lasciare la casa in ordine a chi verrà, senza condizionare le politiche che legittimamente dovranno essere decise dal nuovo Governo regionale, attraverso una variazione di bilancio. La Giunta ha fatto il suo dovere, ora la parola passa al Consiglio regionale, che potrà fare legittimamente tutte le scelte, assumendosi la relativa responsabilità. C'è solo da dire, in termini generali, che il bilancio del 2026 risulta gravato da un contributo alla finanza pubblica statale di 98 milioni di euro, ossia di 34 milioni in più rispetto al 2025."

"Una manovra finanziaria – ha aggiunto Amati - adottata indossando i sandali, ossia in pieno periodo estivo: e ciò è un'originalità, da sottolineare per dare merito e gratitudine a tutto il personale dell'assessorato al Bilancio che mi ha dato assistenza e suggerimenti in questi mesi entusiasmanti.

Abbiamo predisposto una manovra meramente tecnica, ribaltando nella previsione per il 2026 i contenuti finanziari già previsti per la relativa annualità nel pluriennale approvato con il bilancio 2025.
Nessuna scelta politica è stata condizionata, lasciando la libertà al nuovo Governo regionale di fare ciò che riterrà più opportuno. Ci siamo caricati solo del dovere di tutti gli adempimenti tecnici, nella tempistica prevista dalla legge, nel migliore spirito della continuità amministrativa e nel rispetto del voto che gli elettori daranno nel prossimo fine novembre".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.